ECONOMIA

Borsa Italiana cambia padrone: venduta a Euronext per 4,3 miliardi

È stato raggiunto l’accordo raggiunto tra London Stock Exchange (LSE) ed Euronext per la cessione di Borsa Italiana. Piazza Affari passa così al gruppo Euronext per 4,3 miliardi di euro in virtù dell’intesa raggiunta oggi. La conferma è arrivata dalla stessa LSE, che nelle scorse settimane aveva avviato una serie di trattative per sondare il terreno in vista della vendita.

Diversi gruppi si erano dichiarati interessati, ma alla fine l’offerta di Euronext è stata ritenuta quella più valida. Inoltre, LSE ha confermato l’acquisto per 27 miliardi di dollari del data provider Refinitiv, elemento che ha di fatto sbloccato la cessione di Piazza Affari. “Riteniamo che la vendita del gruppo Borsa Italiana contribuirà in modo significativo ad affrontare i problemi di concorrenza nell’UE”, ha detto David Schwimmer, CEO of LSE Group.

Borsa Italiana, Euronext: “Transazione storica”

“Oggi annunciamo una transazione storica per Euronext, una combinazione che creerà una piattaforma paneuropea. La combinazione estenderà la nostra presenza geografica e accelererà la diversificazione”, ha detto Stephane Boujnah, amministratore delegato di Euronext.

Borsa Italiana, dunque, verrà acquisita da Euronext in cordata con la controllata di Cassa Depositi e Prestiti, Cdp Equity (che avrà il 7,3% del capitale), e Intesa Sanpaolo. Boujnah ha sottolineato che “da un punto di vista finanziario l’operazione crea significativo valore per gli azionisti”. Borsa Italiana giocherà un ruolo fondamentale nell’operatività, nella strategia e nella governance del nuovo gruppo”. E “sarà il maggior contributore in termini di ricavi” del gruppo che uscirà dall’aggregazione.

L’accordo, che conclude le trattative in esclusiva avviate il 18 settembre scorso, prevede che Lse riceva un ulteriore corrispettivo legato alla generazione di cassa registrata da Borsa Italiana fino al perfezionamento del contratto, subordinato però a un’altra operazione. Lse prevede, infatti, di completare l’acquisto di Refinitiv tra la fine dell’anno e l’inizio del 2021. Da questa transazione dipende anche l’esito della vendita di Borsa Italiana.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago