ECONOMIA

Black Friday no grazie, i milanesi in centro: “Supportiamo i negozi”

[scJWP IdVideo=”IkiDhpt7-Waf8YzTy”]

Iniziata la settimana degli sconti a Milano, dove un’importante fetta della cittadinanza ha scelto di non approfittare del Black Friday e degli acquisti online.

Negozi meglio del Black Friday: “Una scelta morale”

Sono infatti molti i cittadini che stanno approfittando dei primi saldi in Corso Buenos Aires per portarsi avanti prima degli acquisti di Natale. Il tutto in barba al Black Friday: “Ci siamo detti, cerchiamo di aiutare i negozi. Perché se si fanno gli ordini su Amazon è vero che si risparmia, ti arriva in un giorno e non devi fare la fila. Però mi sembra carino in questo momento storico supportare i negozi“, rivela un giovane.

Cerchiamo di aiutare i commercianti. Si tratta di una scelta morale. È una filosofia di pensiero così, giustamente per incrementare un po’ i guadagni delle persone che hanno un negozio. Altrimenti, poveretti, devono affrontare problemi seri“, spiegano due donne lungo il corso nel pieno centro di Milano. Ma il no al Black Friday arriva anche da una ragazza molto più giovane: “Ho scelto di acquistare in negozio per supportare i commercianti, in questo periodo difficile che stiamo vivendo tutti quanti“.

Le preoccupazioni dello shopping in pandemia

Le preoccupazioni nate dallo shopping in centro durante la pandemia non mancano, ma non sembrano fermare la cittadinanza di Milano. “Certo è rischioso con questo virus – la preoccupazione di una coppia, davanti a un cartello che riporta appunto la scritta “Black Friday”, però se si sta attenti gli acquisti si possono fare. D’altra parte ci dobbiamo per il momento convivere con questa situazione. Stando ovviamente attenti e rispettando le regole“.

L’acquisto online non aiuta di certo i commercianti italiani, ma chi paga le tasse all’estero. Del virus non ho paura. Bisogna stare attenti, non fermarsi dove c’è tanta gente e rispettare le regole“, incalza un’altra donna. “Io vedo tanti negozi chiusi, e questo significa che c’è una bella crisi se sono chiusi adesso. E quelli che sono aperti lavorano comunque pochissimo“, è l’analisi di un altro uomo. Per una Milano che, almeno in parte, si ribella al Black Friday.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago