CULTURA
cultura

Scoperto mosaico romano in un appartamento a New York
Un tempo decorava una magnificente nave dell’imperatore Caligola, ora è un elegante tavolino da caffè in un lussuoso appartamento di ... Leggi tutto

Legalità ambientale, i carabinieri donano 100 “Alberi di Falcone”
Tanti “Alberi di Falcone” per promuovere la legalità anche in campo ambientale. È questa l’iniziativa promossa a Palermo dalla Fondazione ... Leggi tutto

Grecia chiede indietro Marmi del Partenone: sorprende la reazione dei britannici
Non si placa la disputa tra Grecia e Regno Unito sui celeberrimi marmi del Partenone. Il primo ministro greco Kyriakos ... Leggi tutto

Firenze, presentato Uffizikids: “Un museo a misura di bambino”
[scJWP IdVideo=”1Ajv1Xd5-Waf8YzTy”] “Un museo a misura di bambino”: animato da questo spirito, il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze ... Leggi tutto

Chi è il collezionista che ha acquistato un dipinto di Frida Kahlo a 35 milioni
Uno dei dipinti più famosi di Frida Kahlo è stato battuto all’asta di New York da Sotheby’s per 35 milioni ... Leggi tutto

Gatto nero, oggi è la sua giornata: da dove nasce la superstizione
Oggi, mercoledì 17 novembre, si celebra la Giornata internazionale del gatto nero. Questa “festa” nasce come tentativo di esorcizzare una ... Leggi tutto

Scoperto in Egitto tempio del sole risalente a 4.500 anni fa
Un tempio del sole risalente a 4500 anni fa è stato scoperto nel cuore dell’Egitto. A scovarne i resti sotto ... Leggi tutto

La rinascita artistica di Brescia, elogiata anche in USA
C’è una città che nelle ultime settimane è finita sulle prime pagine di giornali del calibro di New York Times, ... Leggi tutto

60 anni di Luca Zingaretti, i libri di Montalbano più belli da leggere
Luca Zingaretti è uno degli attori più poliedrici nel panorama italiano, capace di passare dal teatro al cinema, fino al ... Leggi tutto

Ugo La Malfa, chi è il politico citato da Draghi alla Camera
Un grande statista e un appassionato riformatore. Così Mario Draghi ricorda, nel suo discorso di oggi alla Camera, Ugo La ... Leggi tutto

Terza dose, “richiamo” o “booster”? Risponde la Crusca
“Richiamo“, “booster” e “dose addizionale”. Perché tante parole per definire la terza dose di vaccino? Esiste una qualche differenza tra ... Leggi tutto

Firenze, restaurato il Globo celeste al Galileo: “Opera preziosa del XVII secolo”
[scJWP IdVideo=”B6YwO022-Waf8YzTy”] Al Museo Galileo di Firenze è “rinato” un prezioso Globo celeste del XVII secolo, restaurato grazie a una ... Leggi tutto

Perché il Nobel Letteratura Orhan Pamuk rischia il carcere in Turchia
Lo scrittore turco Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura, è attualmente indagato in Turchia con l’accusa di vilipendio nei ... Leggi tutto

Artissima torna a Torino: “Ecco com’è cambiata l’arte contemporanea con il Covid”
[scJWP IdVideo=”P91cbHQ9-Waf8YzTy”] Artissima è la principale fiera d’arte contemporanea in Italia ed è iniziata quest’oggi a Torino. Sin dalla sua ... Leggi tutto

Perché le librerie israeliane boicottano i libri di Sally Rooney
Banditi tutti i libri della scrittrice irlandese Sally Rooney dalle principali librerie di Israele. Due delle maggiori catene librarie del ... Leggi tutto

Cosa vuol dire Milite Ignoto e perché si è scelta questa data
Cento anni fa, il corpo del Milite Ignoto giunse a Roma, a bordo di un treno, dopo aver sostato in ... Leggi tutto
