CULTURA
cultura

L’idea di Milano per restaurare il Duomo? “Adottare una statua”
Icona di Milano, e della Lombardia, il Duomo è una delle attrazioni turistiche più visitate della città e dell’intera Regione. ... Leggi tutto

Carnevale: le origini della festa internazionale più popolare
C’è il rito ambrosiano per Milano e provincia, oppure quello valido per tutte le regioni. Ciascuna con le proprie tradizioni ... Leggi tutto

Patrimonio immateriale dell’Unesco: quali sono le eccellenze italiane?
L’Amarone ha completato la procedura per richiedere il riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco. Con l’annuncio dato tra il 4 e ... Leggi tutto

San Valentino, attenzione alle ‘truffe romantiche’
San Valentino si sa, è la festa degli innamorati: tra festeggiamenti, brindisi e romanticherie, c’è anche chi però cerca di ... Leggi tutto

Ufo, che cosa sono gli oggetti volanti non identificati?
Le 21 di lunedì, Monte Mario, zona a Nord di Roma. Un ragazzo che lavora in una pizzeria e una ... Leggi tutto

San Valentino: perché il 14 febbraio si festeggiano gli innamorati
Scatole di cioccolatini, mazzi di fiori, cene romantiche e piccoli gesti che il 14 febbraio valgono un po’ di più. ... Leggi tutto

Cosa sono le foibe e perché si ricordano il 10 febbraio
Tempo fa era un argomento divisivo. Addirittura lo si usava per screditare o delegittimare posizioni politiche a seconda di chi ... Leggi tutto

Carnevale alle porte: le tradizioni e le feste più insolite
Dalla battaglia delle arance ai costumi ancestrali sardi, il carnevale è senza dubbio la festa che più di ogni altra ... Leggi tutto

Cos’è e da quando si festeggia il Black History Month
Il Black History Month è un intero mese dedicato alle persone e agli eventi nella storia della diaspora africana. Si ... Leggi tutto

Archeologia, i Vichinghi portarono cani e cavalli dalla Scandinavia all’Inghilterra
Il popolo vichingo è famoso per la grande abilità in mare e in guerra: tra i secoli VIII e XI ... Leggi tutto

Candelora, 2 febbraio fra religione e folklore (e la curiosità sul presepe)
Il 2 febbraio è il giorno della Candelora, classico appuntamento fra celebrazione religiosa e credenza popolare che segna tradizionalmente il ... Leggi tutto

Antonio Pettinato, Il Destino di Onit. Intervista all’autore: “Rivisitare il rapporto madre figlio”
Antonio Pettinato torna a pubblicare un libro dopo Il Sopravvissuto, infatti per Santelli Editore è uscito Il Destino di Onit ... Leggi tutto

Menù di Natale, ecco alcune ricette dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo
Natale è il periodo per eccellenza da passare con parenti e amici. I pranzetti succulenti e le cene eleganti in ... Leggi tutto

Torino, la mostra che celebra David Bowie, Steve Schapiro e i diritti civili
[scJWP IdVideo=”hlUMSCLD-Waf8YzTy”] A partire da domani, a Torino, presso l’Archivio di Stato, sarà inaugurata la mostra dedicata a David Bowie, ... Leggi tutto

Sangiuliano: “A San Casciano un ritrovamento eccezionale”
[scJWP IdVideo=”phfsESZc-Waf8YzTy”] Protetto per 2300 anni dal fango e dall’acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso dagli scavi di San ... Leggi tutto

Jovanotti a Napoli per il suo libro, tra poesie e ovazioni – VIDEO
[scJWP IdVideo=”DnbbCWq1-Waf8YzTy”] La prima volta di Jovanotti ai Quartieri Spagnoli di Napoli è stata accolta da un’ovazione. Bambini, ragazzi, adulti, ... Leggi tutto

Firenze, Il Quarto Stato a Palazzo Vecchio: “Miglior tributo al 1° maggio”
[scJWP IdVideo=”4A3uDad4-Waf8YzTy”] Nella mattina di sabato 30 aprile, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, è stata inaugurato ... Leggi tutto
