CULTURA
cultura

Pompei, scoperto antenato della pizza in un affresco
È emersa, nell’insula 10 della Regio IX a Pompei, una natura morta che raffigura uno xenìa, un dono che si offriva agli ... Leggi tutto

Parigi, Mattarella: “Una scuola solo per ricchi non è una scuola”
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, attualmente a Parigi, ha tenuto un discorso davanti agli studenti dell’Istituto statale italiano Leonardo ... Leggi tutto

Alcune mummie ci aiutano a ricostruire la storia del tatuaggio
La parola “tatuaggio” è stata importata in inglese grazie al capitano James Cook, e la parola tahitiana “tatau” che la ... Leggi tutto

Salone del Libro, al via l’edizione XXXV: in Italia non si legge più
È stata inaugurata oggi l’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino, la manifestazione letteraria più frequentata in Italia. Si ... Leggi tutto

Giornata internazionale contro l’omofobia: i traguardi più importanti
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, istituita nel 2004 dalle Nazioni Unite e dall’Unione ... Leggi tutto

Rembrandt, ritrovati due quadri dimenticati per quasi 200 anni
A quasi due secoli di distanza dalla loro realizzazione, due rari ritratti di Rembrandt sono stati ritrovati, quasi per sbaglio, ... Leggi tutto

Rai, Roberto Sergio è il nuovo amministratore delegato
Dopo le dimissioni dell’amministratore delegato Carlo Fuortes, che ha comunicato la sua decisione lunedì 8 maggio attraverso una nota, la ... Leggi tutto

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto lasciano la Rai
Terremoto in casa Rai. Fabio Fazio, volto storico di ‘Che tempo che fa’, ha annunciato l’addio al canale: insieme alla ... Leggi tutto

Stati generali della Natalità, al via la terza edizione
Ha preso il via a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, il primo dei due giorni della terza edizione degli Stati ... Leggi tutto

David di Donatello, la cerimonia di presentazione dei candidati al Quirinale
Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 10 maggio, la cerimonia di presentazione dei candidati ai premi “David di Donatello” ... Leggi tutto

La nuova teoria sul ponte alle spalle della Gioconda
L’opera d’arte più famosa al mondo, La Gioconda di Leonardo da Vinci, è anche una delle opere più misteriose e ... Leggi tutto

Lingua italiana, Crusca: “Si tenta di emarginarla”, “multe per chi utilizza parole straniere”
Dinanzi ad alcune abitudini con le quali, secondo il vicepresidente della Camera di Deputati e l’Accademia Italiana della Crusca, si ... Leggi tutto

Agrigento sarà la Capitale italiana della Cultura 2025
Sarà Agrigento la Capitale della Cultura 2025! Nel corso di un evento che si è tenuto oggi presso la sede ... Leggi tutto

Rinascimento, i maestri della pittura usavano l’uovo per il loro dipinti
Secondo una nuova scoperta pubblicata sulla rivista Nature Communications, i grandi maestri del Rinascimento, come Botticelli e Leonardo, aggiungevano il ... Leggi tutto

Giornate FAI di primavera, è record di visitatori
Anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera sono state un successo. Giunte alla loro 31ª edizione, si sono svolte il ... Leggi tutto

La cucina italiana è stata candidata come patrimonio dell’umanità Unesco
Su proposta del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, e del ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, la cucina italiana ... Leggi tutto

Istat, dopo la pandemia sono cresciute le unioni civili gay
In Italia crescono le unioni civili gay. Lo certifica l’Istat, nel suo ultimo report sulla dinamica demografica: se durante i ... Leggi tutto
