CULTURA
cultura

Masami Suda, morto il “papà” di Ken il Guerriero
Lutto nel mondo degli anime e dei manga. È morto Masami Suda, animatore e disegnatore di Ken il Guerriero. La ... Leggi tutto

San Lorenzo, la storia del santo della notte delle stelle cadenti
La notte di san Lorenzo è associata al fenomeno delle stelle cadenti. Qual è il legame tra la tradizione e ... Leggi tutto

Tavoletta babilonese di 3.700 anni fa riscrive storia della matematica
Un’antica tavoletta d’argilla babilonese potrebbe riscrivere la storia della matematica. Sul reperto, risalente a 3.700 anni fa, è infatti inciso ... Leggi tutto

Giappone, cultura e tradizioni del Paese delle Olimpiadi
Le Olimpiadi di Tokyo sono anche l’occasione per conoscere qualcosa in più della cultura giapponese. Se la modernità è influenzata ... Leggi tutto

Non solo Padova, gli altri siti patrimonio dell’Unesco del 2021
Il ciclo pittorico di Padova del Trecento è patrimonio dell’Unesco. Il via libera è arrivato oggi da Fuzhou, in Cina, ... Leggi tutto

Libri, consigli su cosa leggere in estate (al mare o in casa)
La scelta è sconfinata e a volte è utile per un lettore indeciso avere una guida per orientarsi tra le ... Leggi tutto

Firenze, presentata Fabbrica Europa 2021: “L’edizione della rinascita”
[scJWP IdVideo=”5Ky4W7Cd-Waf8YzTy”] All’interno dello spazio espositivo del Parco delle Cascine di Firenze è stata presentata la ventottesima edizione del festival ... Leggi tutto

Italia, macché razzismo: in Nazionale gioca solo chi merita
Quella italiana è una Nazionale razzista? A sollevare il dubbio è stato il settimanale britannico The Economist in un articolo ... Leggi tutto

Roma, presentato cippo dell’epoca di Claudio: “Nuovo tesoro per la città”
[scJWP IdVideo=”e0sma0Ra-Waf8YzTy”] Si è tenuta nella mattinata di venerdì a Roma la presentazione del cippo del Pomerium dell’epoca dell’imperatore Claudio, ... Leggi tutto

Goodbye Michelangelo: ora i robot fanno le opere (ma nessuno lo dice)
I robot sono il futuro dell’arte? La domanda sorge spontanea se pensiamo che – come racconta il New York Times ... Leggi tutto

La musica è cambiata, lo conferma la Top of the Music di Fimi
La Top of the Music di Fimi ci mostra come i gusti musicali degli italiani, in meno di un anno, siano già decisamente cambiati. Dominano Sangiovanni e i Måneskin, che continuano la loro scalata alla conquista della scena musicale mondiale

Premio Strega: la carica dei piccoli editori, Mondadori non vince più
L’edizione del 2021 del Premio Strega, vinto da Emanuele Trevi con Due vite, per Neri Pozza, evidenzia sicuramente una serie ... Leggi tutto

Milano, apre il Museo delle Illusioni: “Posto sorprendente”
[scJWP IdVideo=”R25PgOtp-Waf8YzTy”] Una stanza di specchi che riproducono le immagini all’infinito, un Vortex tunnel che fa girare la testa dando ... Leggi tutto

Firenze, restaurato il tabernacolo di Sant’Ambrogio del XVI secolo
[scJWP IdVideo=”uTdsR3HW-Waf8YzTy”] È stato presentato nella mattinata di martedì 6 luglio il restauro del tabernacolo di Sant’Ambrogio, opera realizzata da ... Leggi tutto

Fotografia Europea 2021, inaugurata la mostra “Interno” di Valerio Polici
[scJWP IdVideo=”fg1govjT-Waf8YzTy”] Inaugurata presso lo spazio San Zenone di Reggio Emilia, all’interno del festival Fotografia Europea 2021, la mostra fotografica ... Leggi tutto

Estate romana 2021, Virginia Raggi ha presentato il programma
[scJWP IdVideo=”U39CV1lG-Waf8YzTy”] Questa mattina presso la Casa del cinema di Roma la sindaca Virginia Raggi e l’assessora alla Crescita culturale ... Leggi tutto
