CRONACA

Italia ancora a colori? Ecco le regioni a rischio zona gialla fino a Natale

L’Italia è rimasta bianca ma i contagi sono ricominciati a crescere (nell’ultimo bollettino 7.569 casi). Ecco che allora si rischia di rivedere i colori. La prima data da segnare sul calendario è quella di lunedì 22 novembre. Dopo il monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, atteso per il venerdì precedente, quello potrebbe essere il giorno del ritorno alla zona gialla in alcune parti d’Italia.

Friuli Venezia Giulia e Alto Adige prima candidate alla zona gialla. Seguono Veneto, Liguria Valle d’Aosta

Una delle candidate ad approdare nell’area a maggiori restrizioni è il Friuli Venezia Giulia, che ha un’incidenza settimanale dei casi ogni centomila abitanti a quota 233. Mentre secondo i dati Agenas l’occupazione delle terapie intensive è oltre la soglia di allarme (12%) e quella dei reparti ordinari al 13%. L’Alto Adige ha un’incidenza ancora più alta (sopra quota 300) mentre le rianimazioni sono occupate al 9% e l’area medica è al 15%. Il Veneto (forse in zona gialla dal 29 novembre) ha un’incidenza a quota 115 ma percentuali ancora non preoccupanti per l’occupazione degli ospedali: 6% le intensive, 5% l’area medica. Poi ci sono la Liguria e la Valle d’Aosta, che per ora non ha nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. Quindi ha ancora tempo per invertire il trend.

Non solo. Il Corriere della Sera scrive che nelle Marche l’incidenza è arrivata a 99 positivi su centomila abitanti, ma soprattutto preoccupa la crescita dei ricoveri. I dati Agenas dicono che la regione è sulla soglia del 10% per le rianimazioni, mentre l’area non critica è al 7%. Poi c’è il Lazio, che ha già riempito l’8% dei letti in rianimazione e il 7% in area medica, ma ha un maggior numero di posti a disposizione.

Le differenze con la zona bianca

Passare dal bianco al giallo vorrebbe dire una reintroduzione di alcune restrizioni, seppur più leggere rispetto a quelle di un anno fa. Ritorna la mascherina anche nei luoghi all’aperto e il limite di quattro persone non conviventi nei bar e ristoranti al chiuso. La capienza di sale cinematografiche, teatrali e da concerto passa dal 100% al 50%, mentre per le manifestazioni sportive non supera il 25%. Il numero di spettatori, comunque, non potrà essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all’aperto (anche di eventi sportivi) e a mille per gli spettacoli al chiuso. La scuola resta in presenza al 100%. Nessuna limitazione agli spostamenti, consentiti sia all’interno della Regione che al di fuori. Per ora non è previsto né il ritorno del coprifuoco né dell’autocertificazione per viaggiare. Le misure più dure scatteranno, infatti, solo con il passaggio in zona rossa o arancione.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago