Con l’uscita della serie “Strappare lungo i bordi“, già diventata un successo Netflix, il nome di Zerocalcare è uscito dalla nicchia dei pochi (ma neanche così pochi) che lo conoscevano per approdare al grande pubblico.
La serie tv, sebbene si sia attirata qualche critica per l’eccessivo uso di dialetto romano, rendendo difficile per qualcuno la comprensione, è diventato il programma più visto sulla piattaforma. Ma non da tutti.
Mentre i più giovani sanno perfettamente chi sia, per gli over 50 la risposta potrebbe non essere così scontata.
[scJWP IdVideo=”AE191VLo-Waf8YzTy”]
Il fumettista, in arte Michele Rech, è sbarcato a Milano per presenziare al firmacopie del nuovo albo a fumetti ‘Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia”. Un’occasione per i tanti fan di Zerocalcare, radunatisi fin dalle prime ore della mattina di giovedì 25 novembre fuori dalla Feltrinelli di piazza Piemonte, per farsi autografare il libro.
Si tratta del primo firmacopie ufficiale dell’artista dopo l’uscita della serie Netflix.
Un successo enorme, nazionale e non solo, quello di Zerocalcare, che ha conquistato davvero tutti…o quasi.
“Non ascolto quella musica lì, preferisco le canzoni anni’60” è la risposta di un over a chi gli chiede se sia un fan del fumettista. Tra chi non lo ha mai sentito nominare e chi pensa sia un nuovo rapper, è chiaro che c’è ancora strada da fare prima che il fumettista diventi un successo intergenerazionale.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…