Categories: CRONACA

Whirlpool, lavoratori di Napoli in piazza a Roma: “Governo ci tuteli”

[scJWP IdVideo=”SNiQ76T4-Waf8YzTy”]

Circa 300 lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli hanno manifestato a Roma per chiedere al governo di tutelarli nei confronti della multinazionale, evitando i licenziamenti. Sono partiti in corteo da Piazza della Repubblica per raggiungere il Mise, dove si svolgerà il tavolo sulla vertenza.

La preoccupazione della Fiom Cgil

Ci aspettiamo che quanto annunciato nella notte dai ministri Orlando e Giorgetti oggi abbia una spiegazione. Ci hanno detto che oggi ci sarebbero stati e che ci avrebbero illustrato un provvedimento straordinario in grado di traghettare questi lavoratori da Whirlpool al consorzio“. Lo ha dichiarato Barbara Tibaldi, responsabile Fiom Cgil nazionale.

Oggi ci aspettiamo la serietà da parte di questo Governo, di spiegarci in quale modo possiamo proseguire. Noi non molliamo, non molleremo mai – ha affermato Tibaldi a chiare lettere –. Sappiamo che è in corso il consiglio dei ministri, quindi siamo preoccupati. Ma non credo che ancora tante volte questi lavoratori della Whirlpool possano essere presi in giro. Credo che oggi ci voglia serietà“.

Whirlpool, lavoratori in ansia: “Siamo agli sgoccioli”

Siamo quasi agli sgoccioli, ma mai dire mai – afferma una lavoratrice della fabbrica napoletana –. Noi confidiamo nel Governo, che ci porti una soluzione e che ci aiuti in un momento così critico. La speranza, come si dice, è l’ultima a morire. Noi speriamo fino alla fine. Abbiamo due strade, la strada del Governo e la strada della denuncia che abbiamo presentato nei confronti di Whirlpool. Noi comunque confidiamo nel Governo, che ci aiuti e non ci lasci con le lettere del licenziamento in mano“.

Noi dal Governo ci aspettiamo risposte serie adesso. Perché noi ormai siamo agli sgoccioli, il 28 parte il licenziamento. Abbiamo una settimana di tempo. Abbiamo chiesto al ministro Giorgetti di fare una legge che ci accompagni, nei 59 giorni di lasso temporale, da Whirlpool al consorzio senza essere licenziati. Perché questo porterebbe lavoro a Napoli, in una fabbrica di alto livello. E dobbiamo capire la produzione che fine farebbe“, aggiunge un altro lavoratore.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago