CRONACA

Veglia pasquale anticipata rispetto alla tradizione: si terrà alle 19.30

La Veglia pasquale subirà un anticipo rispetto alla tradizione. La cerimonia si terrà nella Basilica di San Pietro di Roma, presieduta da Papa Francesco, sabato 3 aprile (vigilia di Pasqua) alle ore 19:30. “La partecipazione dei fedeli sarà limitata secondo le modalità usate nei mesi scorsi, nel rispetto delle misure sanitarie previste”, precisa il Vaticano.

Nel rispetto delle misure anti Covid, i fedeli potranno quindi partecipare, seppur seguendo pedissequamente le restrizioni contro il Coronavirus. Per far sì quindi che venga rispettato il coprifuoco delle 22, il Vaticano ha deciso di anticipare l’evento. Più o meno le stesse modalità con le quali nell’ultimo Natale era stato deciso di anticipare la messa di mezzanotte dalle ore 21.30 (orario da Francesco sempre mantenuto nel pontificato) alle 19.30.

Lo svolgimento della Veglia pasquale di quest’anno e le differenze con l’ultima

Nel 2020 la Veglia pasquale si era svolta regolarmente alle ore 21 perché i cittadini non potevano presenziare nella Basilica per via del lockdown. Anche quest’anno, come quello scorso, a causa della pandemia non ci sarà la tradizionale Via Crucis al Colosseo con il Papa la sera del Venerdì Santo. Il rito si terrà il 2 aprile alle 21, sul sagrato della Basilica vaticana. E anche in questo caso “la partecipazione dei fedeli sarà limitata, nel rispetto delle misure sanitarie previste”. Mentre l’anno passato la piazza era deserta.

Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, ha annunciato che “Papa Francesco ha affidato la preparazione delle meditazioni per la Via Crucis al gruppo scout Agesci ‘Foligno I’ e alla “parrocchia romana Santi Martiri di Uganda” e che “le immagini che accompagneranno le Stazioni saranno disegni realizzati da bambini e ragazzi della Casa Famiglia Mater Divini Amoris e della Casa Famiglia Tetto Casal Fattoria”. Tra i temi al centro delle meditazioni, la solitudine esasperata ancora di più dal Covid, le umiliazioni, le tante discriminazioni nel mondo ma anche il senso di giustizia e solidarietà.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago