Categories: CRONACA

Vax Day: a Codogno il bacio del soccorritore al vaccino

[scJWP IdVideo=”RmrFeuSr-Waf8YzTy”]

“Non sono emozionato ma fiero di aver portato qui un po’ di speranza. Credo che siamo sulla strada buona per riprenderci tutti”. Queste le parole di Marco, soccorritore Areu che da Milano ha trasportato le 50 dosi del vaccino anti Covid destinate a Codogno, la città simbolo di questa pandemia. Alla consegna della busta con le fiale alla dottoressa Elena Gambara, direttrice della farmacia dell’Ospedale di Codogno, il soccorritore Areu non ha resistito e ha baciato il contenitore del vaccino. “È stato un bacio ideale”.

È proprio nel comune nel lodigiano che tutto purtroppo è cominciato. Era il 20 febbraio. Laura Ricevuti, medico del reparto di Medicina dell’ospedale di Codogno, e Annalisa Malara, anestesista di Cremona, decidono di compiere un gesto che la prassi clinica all’epoca non prevede. Ma che, di fatto, cambierà per sempre la vita di tutta l’Italia e, col tempo, anche quella del resto del mondo. Chiedono l’autorizzazione di un tampone immediato all’azienda sanitaria. Mattia Maestri, un manager 38enne amante dello sport, si era presentato nel Pronto Soccorso di Codogno 48 ore prima e le lastre evidenziano una leggera polmonite. Sarà lui il paziente 1:  il primo paziente italiano, accertato nel nostro Paese, affetto da Coronavirus.

[scJWP IdVideo=”uRcmNkWa-Waf8YzTy”]

Mi hanno dato questa opportunità e io ho accettato, mi sembrava giusto, anche essendo la più vecchia, bisogna crederci per poter tornare a una vita normale e l’unico modo è vaccinarci tutti”. Così Lucia Premoli, infermiera di Codogno e tra le prime a vaccinarsi nel V-Day. Fu tra il personale ospedaliero che curò il paziente 1. “Non fa male, sto benissimo e il richiamo sarà il 18 gennaio”.

Vax Day, non solo Codogno: distribuite le dosi di vaccino anti Covid in Lombardia

[scJWP IdVideo=”RHq8IQiD-Waf8YzTy”]

Sono partite dal piazzale dell’ospedale Niguarda di Milano le automediche di Areu con le dosi di vaccino. Dopo una breve cerimonia le automediche sono partite verso i 13 hub regionali in vengono somministrate le prime dosi di vaccino anti Covid. Da Codogno ad Alzano, luoghi simbolo della pandemia, dagli Spedali civili di Brescia all’ospedale circolo di Varese, dal San Matteo di Pavia al Giovanni XXIII di Bergamo, fino al Pio Albergo Trivulzio e all’ospedale Sacco di Milano. Le parole di Alberto Zoli, direttore generale Areu e Matteo Martellucci, comandante della compagnia Carabinieri Milano Duomo.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago