Categories: CRONACA

Covid, a Roma un biglietto per lo stadio per chi si vaccina

[scJWP IdVideo=”jOJTk2M2-Waf8YzTy”]

Sono state 300 le persone che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, dall’As Roma, dalla Croce Rossa Italia e dal Policlinico Tor Vergata. Tutti giovanissimi, dai 12 ai 20 anni, tutti appassionati della squadra giallorossa. L’evento è stato organizzato per sensibilizzare gli adolescenti sull’importanza del vaccino anti Covid.

L’iniziativa che porta i giovani alla partita Roma – Raja Casablanca

Giovani che ora potranno andare a vedere all’Olimpico la partita tra Roma e Raja Casablanca che si distuperà sabato, 14 agosto. “Ringrazio le due società (Roma e Lazio) per aver subito aderito all’iniziativa“. A dirlo è il dottor Andrea Magrini, direttore sanitario del Policlinico Tor Vergata.

Questa iniziativa è stupenda perché unisce sport e salute” ha detto una mamma che ha accompagnato il figlio all’hub per il vaccino. “Sabato andrò allo stadio e nno vedo l’ora di cantare” ha raccontato un ragazzo. Domani, presso l’hub vaccinale di Tor Vergata, sarà la volta della SS Lazio. “Quella che stiamo giocando è una partita senza pareggio. Si vince solo” ha concluso il dottor Magrini.

Non solo biglietti per lo stadio per chi si vaccina

Per agosto sono state previste, su tutto il territorio italiano, diverse iniziative per incentivare la vaccinazione contro Covid-19 e accelerare la campagna vaccinale. “Anche questo mese, compresa la giornata di Ferragosto, le Aziende hanno programmato una serie di iniziative per semplificare l’accesso ai cittadini“. A dirlo è Giovanni Migliore, presidente della FIASO, la Federazione Italiana della Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.

Non solo biglietti per la Roma, ma anche medici vaccinatori sulle spiagge, appuntamenti last minute e no alle prenotazioni. “Siamo ancora nel bel mezzo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che non ci siamo affatto lasciati alle spalle. Non possiamo fermarci in un momento così delicato“.

Il piano per vaccinare i giovani dopo Ferragosto

Il commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo ha richiesto alle Regioni di attivare corsie preferenziali per la vaccinazione delle fascia d’età 12 – 19 anni. A partire da subito dopo Ferragosto i più giovani potranno vaccinarsi contro Covid-19 senza bisogno di prenotazione. L’obiettivo è non solo quello di accelerare la campagna vaccinale, ma di coinvolgere i più giovani e raggiungere il 60% degli studenti vaccinati prima dell’inizio della scuola.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago