CRONACA

Vaccino bambini, Ema raccomanda Pfizer per fascia 5-11 anni

L’Ema raccomanda l’utilizzo del vaccino anti Covid di Pfizer/BioNTech anche nei bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni. Lo ha reso noto la stessa Agenzia europea del farmaco in una nota. Il vaccino Comirnaty è già in uso per gli adulti e per i giovani dai 12 anni in su.

Vaccino 5-11enni, via libera dall’Ema

La raccomandazione dell’Ema passerà ora al vaglio della Commissione Europea, a cui spetta la decisione finale. Sulla base delle indicazioni delle autorità comunitarie, le singole Agenzie del farmaco nazionali sono già pronte ad adottare le misure necessarie per avviare le rispettive campagne vaccinali.

Nei 5-11enni la dose del vaccino Pfizer/BioNTech sarà inferiore a quella per gli over 12, scendendo da 30 a 10 microgrammi. Come già avviene negli anziani, le due iniezioni dovranno poi essere effettuate nei muscoli della parte superiore del braccio a distanza di tre settimane l’una dall’altra.

I test e le analisi dell’Agenzia europea

L’Ema ha poi assicurato che l’efficacia e la sicurezza del vaccino sia nei minori che negli adulti saranno ancora monitorate attentamente. Uno studio su quasi 2mila under 12, inoltre, ha evidenziato come la risposta immunitaria al Comirnaty nella dose ridotta (10 µg) sia paragonabile a quella “piena” (30 µg) nei 16-25enni.

I test sono stati effettuati su 1.968 bambini che non mostravano segni precedenti di un’infezione. Di questi, in 1.305 hanno ricevuto il vaccino mentre altri 663 un placebo, ossia un’iniezione fittizia. I dati mostrano che nei primi hanno sviluppato il Covid in tre; 16 invece fra coloro che hanno ricevuto il placebo.

Comirnaty, i benefici superano i rischi

Dallo studio è dunque emerso che l’efficacia del vaccino si attesta attorno al 90,7% nella prevenzione del Covid in forma sintomatica. Per quanto riguarda gli effetti indesiderati, quelli più comuni si sono rivelati simili a quelli degli over 12 e degli adulti.

E cioè: dolore, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, dolore muscolare e brividi. Effetti che, tendenzialmente, tendono a migliorare entro pochi giorni. Da ciò, l’Ema ha dedotto che i benefici del vaccino Comirnaty nei 5-11enni superano i rischi e che pertanto ne può essere raccomandato l’uso.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago