Categories: CRONACA

Vaccino anti-Covid al medico dello Spallanzani: “Come un allunaggio”

[scJWP IdVideo=”quV9arQX-Waf8YzTy”]

Cesare Marino, medico USCAR, figura tra i primi cittadini a ricevere il vaccino anti Coronavirus presso il nosocomio Lazzaro Spallanzani di Roma. Così racconta le sue sensazioni: “Per me è una grande emozione, perché oggi è un giorno importante per la storia della medicina. Ma non solo. È un nuovo inizio, una data cruciale“.

La testimonianza del medico vaccinato

Ci buttiamo alle spalle una vecchia fase della lotta al Coronavirus. Da oggi in poi avremo una difesa in più“, aggiunge il dottor Marino. Che spiega anche in che modo è stato selezionato tra coloro che hanno ricevuto per primi il vaccino: “Ho ricevuto una e-mail. Sono stato inserito in un elenco dove comparivano i nomi dei primi medici ad essere vaccinati. È un tassello in più per vedere la luce alla fine del tunnel. Sul lavoro mi sentirò più sereno, ma la prudenza non potrà venire meno“.

Quindi un importante messaggio, destinato a coloro che del vaccino anti-Covid non si fidano. “Cosa dire ai negazionisti? Mi sento di dire che, con i dati alla mano, non c’è spazio per un clima di irrazionalità. Dobbiamo avere fiducia in questi vaccini e in quelli che arriveranno“, afferma il dottor Marino.

Il direttore dello Spallanzani: “Evento storico”

[scJWP IdVideo=”18saOIO3-Waf8YzTy”]

A sottolineare tutto il suo entusiasmo è anche Francesco Vaia, Direttore sanitario dello Spallanzani di Roma. “La giornata di oggi è storica – afferma infatti –. Mi sento come se fossi in un capitolo di storia, in una dimensione tridimensionale. Grazie al vaccino, stiamo scrivendo una pagina importante della storia. Una pagina a lieto fine, perché sconfiggeremo il Coronavirus“.

Così il direttore sanitario dello Spallanzani racconta l’arrivo del vaccino anti Coronavirus nella struttura: “Stamattina abbiamo iniziato le vaccinazioni. Abbiamo scelto le persone che simbolicamente rappresentavano meglio il messaggio. Le persone in prima fila per la lotta al Coronavirus. Abbiamo centralizzato l’attenzione all’umanizzazione dell’ospedale“.

Non manca però un appello finale. “Questa è una giornata che va oltre la speranza: abbiamo una certezza, perché sconfiggeremo questo virus vigliacco. Il vaccino si accompagna però ai comportamenti sociali. L’attenzione deve rimanere alta“, conclude il dottor Vaia.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago