Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel Livornese, in Toscana. Veicoli in fiamme: una scena da film secondo alcuni residenti dei palazzi vicini. Solo su un furgone sparati 20 colpi, si calcolano 4 milioni di bottino

Un'auto della polizia
Un’auto della polizia | Photo by JaviDex licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en)

Un audace assalto a due furgoni portavalori ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 28 marzo 2025, lungo la Variante Aurelia nel Livornese, in Toscana. La rapina, condotta da un commando armato di fucili e esplosivo, ha portato via un bottino stimato di circa 4 milioni di euro, destinati al caveau di Grosseto per il pagamento delle pensioni. Le forze dell’ordine sono attualmente impegnate in una vasta operazione di ricerca per rintracciare i responsabili dell’accaduto.

L’assalto è avvenuto intorno alle 18:50, in un momento di intenso traffico pendolare, quando i malviventi hanno sfruttato i lavori in corso su quel tratto di superstrada, dove il traffico scorreva su una sola corsia. Utilizzando un’auto e due furgoni presumibilmente rubati, i banditi hanno bloccato il convoglio di portavalori della Battistolli Group, una delle aziende leader nel settore del trasporto valori in Europa. Le testimonianze di residenti locali parlano di un forte boato e di colpi di arma da fuoco, seguiti da una densa colonna di fumo generata dall’incendio di alcuni mezzi.

La dinamica dell’assalto in Toscana

Secondo le prime ricostruzioni, il commando, composto da almeno nove persone, ha messo in atto un piano ben orchestrato. Dopo aver bloccato i portavalori, i malviventi hanno minacciato le guardie giurate con armi lunghe e fucili, costringendole a uscire dai veicoli. Per facilitare l’accesso al denaro, la banda ha fatto esplodere il tetto di uno dei portavalori, utilizzando dell’esplosivo. Le forze dell’ordine hanno confermato che non ci sono stati feriti tra i vigilantes e gli automobilisti di passaggio, ma l’intensità dell’assalto ha lasciato la comunità locale sotto shock.

Dopo aver caricato il bottino su tre SUV, due Volvo e un Volkswagen, i banditi hanno dato fuoco ai furgoni per ostacolare l’inseguimento e si sono allontanati in direzione sud, facendo perdere le tracce. Le autorità hanno avviato un’operazione di ricerca che ha coinvolto pattuglie a terra, elicotteri e unità cinofile, con posti di blocco attivati su tutte le strade principali e provinciali delle province di Livorno, Grosseto e Pisa.

Il bottino e le indagini

L’importo esatto del bottino è ancora in fase di verifica, ma le prime stime indicano che potrebbe aggirarsi intorno ai 4 milioni di euro. Questi fondi erano destinati a rifornire i caveau di Grosseto per il pagamento delle pensioni, ma potrebbero includere anche cospicui incassi da centri commerciali. La Procura di Livorno ha aperto un fascicolo per rapina, coordinando le indagini condotte dai carabinieri del nucleo investigativo di Livorno e dalla compagnia di Piombino.

Le forze dell’ordine stanno analizzando i movimenti dei malviventi per identificare i veicoli utilizzati e i membri della banda. Secondo alcuni esperti, la rapidità e la precisione con cui il commando ha eseguito il colpo suggeriscono una pianificazione dettagliata e una certa esperienza nel settore.

Reazioni della comunità e delle autorità

L’episodio ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti di San Vincenzo, che hanno descritto l’assalto come “una scena da film”. Testimoni oculari hanno riferito di aver udito urla in un dialetto italiano e di aver visto i banditi caricare il bottino su un’auto grigia, mentre un’altra vettura suonava il clacson in segno di supporto. La velocità e la determinazione con cui i malviventi hanno agito hanno lasciato la comunità sbigottita.

Il sindaco di San Vincenzo, Paolo Riccucci, ha condannato fermamente l’atto criminale, esprimendo sollievo per l’assenza di feriti. Ha elogiato l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, sottolineando l’importanza della loro presenza nel ripristino della sicurezza e della viabilità nella zona.

Le ricerche sono proseguite durante la notte, con elicotteri dotati di visori notturni sorvolando la zona. I carabinieri hanno predisposto controlli a tappeto, cercando di intercettare i malviventi. L’operazione ha coinvolto anche l’analisi di telecamere di sorveglianza e l’esame di reperti trovati sul luogo dell’assalto.

Le autorità hanno sottolineato che la ricerca dei banditi potrebbe proseguire per diverse ore, se non giorni. Hanno invitato la popolazione a rimanere vigile e a segnalare eventuali movimenti sospetti. Inoltre, è stato avvertito che i rapinatori sono considerati armati e potenzialmente pericolosi.

Ricerche in corso. Il caso ha scosso la Toscana

Questo audace assalto ha riacceso il dibattito sulle misure di sicurezza nel trasporto valori. Le autorità locali e regionali sono ora chiamate a valutare eventuali misure aggiuntive per garantire la sicurezza dei cittadini e delle operazioni commerciali nella zona. In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza, l’episodio ha evidenziato la necessità di una riflessione approfondita su come prevenire eventi simili in futuro.

Le indagini sono ancora in corso e il nucleo investigativo sta lavorando a stretto contatto con la polizia stradale per ricostruire i dettagli dell’accaduto. A questo scopo, sono stati raccolti diversi reperti e testimonianze che potrebbero risultare cruciali per identificare i membri della banda e comprendere meglio il loro modus operandi. I carabinieri stanno anche esplorando possibili collegamenti con altre rapine simili avvenute nel recente passato, nel tentativo di individuare un’eventuale rete criminale operante nella regione.

Con la comunità in stato di allerta e le forze dell’ordine impegnate a garantire la sicurezza, le prossime ore saranno decisive per la risoluzione di questo caso clamoroso che ha scosso la Toscana.

Change privacy settings
×