Categories: CRONACA

Torino, protesta dei commercianti: “Vogliamo rispetto”

[scJWP IdVideo=”aSTylYOh-Waf8YzTy”]

Giornata di protesta per i commercianti della città di Torino, che sono scesi in piazza questa mattina per manifestare contro i provvedimenti anti Covid presi dal governo. “Questa protesta avviene a quasi un anno dal primo lockdown, alcune imprese sono chiuse da un anno come il turismo. C’è un’incertezza dei dpcm, dell’arancione, rosso e giallo che le persone non riescono più a capire. Siamo allo stremo, senza certezza. Diciamo no ai ristori, insufficienti, discontinui“. Così Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino, durante la protesta dei commercianti.

Protesta commercianti, le richieste

In piazza era presente anche Alessandro Mautino, presidente di Epat (Associazione Pubblici esercizi di Torino). “Le richieste principali sono: basta disparità di trattamento, che ci venga data la possibilità di lavorare rispettando le regole. Noi abbiamo sempre dimostrato senso di responsabilità e siamo pronti a chiudere se necessario, ma è inaccettabile la mancanza di puntualità nelle decisioni. Chiediamo più rispetto“, le sue parole.

Torino, i ‘fantasmi’ delle palestre: “Siamo invisibili”

[scJWP IdVideo=”KMEN8n6f-Waf8YzTy”]

Oltre ai commercianti, anche i gestori e gli addetti del settore palestre hanno voluto manifestare tutto il proprio dissenso nei confronti delle decisioni dell’esecutivo. Paolo Donato è uno degli organizzatori della protesta, tenutasi davanti alla Regione Piemonte con i partecipanti che si sono travestiti da fantasmi.

Vogliamo dimostrare che il nostro settore è diventato un fantasma, nel 2020 siamo stati chiusi per cinque mesi con costi altissimi. Abbiamo avuto il 4% del fatturato, per un settore che fattura 2 miliardi e 700 milioni di euro e conta 120mila addetti che fanno salute e prevenzione. Da parte del governo siamo stati percepiti come qualcosa di superfluo, ma non è così. Siamo fondamentali perché proteggiamo le fasce più deboli che seguivamo portandole al benessere. Non esiste evidenza scientifica nel mondo che ci sia stato un focolaio in una qualsiasi palestra. Non siamo arrabbiati ma frustrati e delusi perché invisibili“, ha spiegato Donato.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

4 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago