CRONACA

Terremoto, tre scosse a Verona: magnitudo 4.4. Sentita a Milano

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro nella zona in provincia di Verona, è stata avvertita alle ore 15:36 in molte zone del Nord Italia, anche a Milano. Poco prima c’erano state altre due scosse con epicentro vicino a Salizzole (Verona), a una profondità di 9 chilometri: la prima, di magnitudo 3.4, è stata registrata alle 14:02, la seconda, di magnitudo 2.8, alle 14:44. Il sisma è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La zona non è lontana dalle località investite dal terremoto del 2012 in Emilia. Il tutto proprio nel giorno in cui una forte scossa di 6.4, con epicentro vicino Zagabria, era stata avvertita in mezza Italia, dal Trentino a Napoli.

Nessuna segnalazione di danni, per ora, per il terremoto a Verona

Decine di chiamate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, ma nessuna segnalazione di danni, in seguito alle tre scosse di terremoto registrate in provincia di Verona. Le chiamate si sono intensificate in particolare dopo la terza scossa, più forte delle altre. Sono stati attimi di paura tra gli abitanti, ma si è trattato comunque di richieste di informazioni e non di segnalazioni di danni a persone o cose.

Quest’ultima scossa è stata avvertita chiaramente in città e in gran parte della provincia scaligera. Segnalazioni arrivano anche dalla Lombardia dove il sisma con epicentro a Salizzole si sarebbe fatto sentire anche se con meno vigore. Trenitalia fa sapere che a seguito della scossa, in via precauzionale per verifiche tecniche sulla linea, è sospeso il traffico ferroviario. E’ stato richiesto  l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa.

Secondo l’Istituto nazionale di geofisica è difficile ipotizzare una connessione con il sisma in Croazia. Non mi sembra plausibile, ma non mi sento di escluderlo totalmente”, ha detto il sismologo Alessandro Amato. “È difficile ma è un po’ troppo presto per dirlo. Le due zone, entrambe sismiche, sono molto lontane, circa 200-250 chilometri, e quindi quella di oggi potrebbe essere solo una coincidenza temporale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago