CRONACA

Scuola, ritorno in classe per gli studenti di altre sette regioni

Ritorno in classe per circa 8 milioni di studenti italiani delle scuole medie e superiori (in quest’ultimo caso al 50%). Da oggi, lunedì 1 febbraio, possono riprendere a seguire le lezioni in presenza gli alunni che vivono in Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Veneto, Sardegna, Calabria, Campania e Puglia. In Sicilia, dov’è “scattata” la zona arancione, tornano in aula solo gli studenti della seconda e terza media. Per gli alunni delle superiori, invece, è prevista la didattica a distanza almeno fino al 7 febbraio.

Il ritorno in classe nelle altre regioni

Nelle altre regioni le lezioni in presenza erano già riprese nelle scorse settimane, anche se con qualche difficoltà. I primi a tornare a scuola al termine delle vacanze di Natale, il 7 gennaio, erano stati gli studenti delle Provincie autonome di Trento e Bolzano. In seguito, l’11 gennaio, sono riprese le lezioni in presenza anche per i ragazzi della Valle d’Aosta, della Toscana e dell’Abruzzo. Il 18 gennaio è stato il turno degli studenti di Lazio, Emilia-Romagna, Piemonte e Molise. Infine, il 25 gennaio, le lezioni in presenza sono riprese anche per gli studenti delle medie di Lombardia, Liguria, Marche, Umbria e Campania.

Gli scioperi in Campania

[scJWP IdVideo=”RiUcs7it-Waf8YzTy”]

In Campania, vari studenti hanno organizzato degli scioperi nelle scuole per chiedere delle misure di sicurezza in più.
Non è possibile che si riapra la scuola con le stesse modalità di ottobre. A ottobre sono bastate due settimane per richiudere tutto. I banchi a rotelle migliorano ma certo non garantiscono la sicurezza. Noi vogliamo tornarci in classe ma in sicurezza. I mezzi di trasporto sono stati anche migliorati ma non basta“. Così Laura, una studentessa del liceo Sannazaro durante l’assemblea pubblica indetta all’esterno della scuola nel giorno di riapertura.
Probabilmente non si è compreso cosa chiedevamo quando protestavamo per rientrare. Volevamo rientrare, certo, ma in sicurezza. Non si può giocare su questo, noi non vogliamo correre rischi, in particolare per le nostre famiglie. In più abbiamo chiesto anche un presidio sanitario in ogni scuola con un sostegno psicologico per i ragazzi. Il tasso di depressione tra i giovani è aumentato parecchio causa della pandemia“. Così Marcella, una studentessa del liceo Sannazaro di Napoli.

Scuola, flash mob all’Università Statale di Milano

[scJWP IdVideo=”PYKE7dNE-Waf8YzTy”]

Circa una quindicina di studenti universitari sono entrati nell’Università Statale di Milano chiedendo lo stop della didattica a distanza e il rientro in presenza. “Sulla scia delle occupazioni dei licei abbiamo deciso che anche il movimento universitario deve dare un appoggio a queste azioni“, spiega Cecilia membro del collettivo studentesco Kasciavit, “istruzione e cultura devono essere messe al primo posto. Gli studenti fuori sede sono in una condizione economica difficile e nessuno gli sta dando alcuna risposta“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago