RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
1 °c
Rome
10 ° Thu
10 ° Fri
9 ° Sat
newsby: video notizie in tempo reale
mercoledì, Gennaio 27 2021 - 23:47
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home POLITICA

La Azzolina si arrende:
“La Dad non funziona più”

Nel corso di un intervento a “Tutti in classe” su Rai Radio 1, la ministra dell’Istruzione si è detta preoccupata per il deflagrare della dispersione scolastica

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
11 Gennaio 2021
in POLITICA

La didattica a distanza “non può più funzionare”. A dirlo, nel corso di un intervento a “Tutti in classe” su Rai Radio 1 è stata la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. “A marzo scorso sono stata io a volere la didattica a distanza. Si tratta però di uno strumento che va bene solo per qualche settimana o per qualche mese. È evidente che non può più funzionare. I ragazzi sono arrabbiati e disorientati e io sono preoccupata come ministro per il deflagrare della dispersione scolastica”. Azzolina ha anche spiegato che “gli studenti hanno bisogno di dare sfogo alla loro socialità. Tanto vale che lo facciano all’interno della loro classe”.

Azzolina: “Capisco le frustrazioni degli studenti”

“È difficile per gli studenti comprendere perché non rientrano a scuola, capisco le loro frustrazioni. La scuola è un diritto costituzionale”, ha aggiunto Azzolina. “Nelle Regioni a fascia gialla tutto è aperto tranne la scuola superiore e questo creerà profonde cicatrici. Si fa l’errore di credere che la scuola non produca incassi: se io chiudo un negozio so purtroppo quanto ho perso, sulla scuola questo discorso non si fa, ma i costi sono altissimi”, ha poi sottolineato la ministra dell’Istruzione. Parlando del rischio di contagio nelle scuole, Azzolina ha detto che è molto basso, come “testimoniano gli studi italiani ed europei”. “La scuola si è organizzata molto bene. Io ho fatto tutto quello che potevo fare. Chiedo a tutti di non trattare la scuola in modo diverso rispetto alle attività produttive”.

“Presto stabiliremo la data dell’esame di maturità”

In vista della maturità, il ministero dell’Istruzione ha chiesto agli studenti di inviare le loro proposte. “Lo scorso anno ci hanno presentato delle proposte ragionevoli”, ha spiegato Azzolina. Per quanto riguarda la data dell’esame, la ministra ha sottolineato che verrà presa una decisione a breve, per dare almeno una certezza agli studenti. Parlando, invece, del concorso straordinario, Azzolina ha sottolineato che riprenderà il prima possibile. “Il 75% delle prove è stato svolto, i commissari potranno iniziare a correggere le prove già svolte, al più presto termineremo le prove di quel concorso, mancano quattro giorni per finire. Poi partirà il concorso ordinario”.

Gli studenti protestano a Roma: “La dad non è scuola”


“Anche oggi sarebbe stato il primo giorno di scuola, siamo qui per ribadire che abbiamo la necessità di tornare in classe“, così Michele Sicca della rete degli studenti Medi a piazza SS Apostoli, a pochi metri dalla Prefettura di Roma “che è stata delegata a costruire il piano per il rientro“. “Vogliamo essere inclusi. C’è una verità: la scuola può riaprire in sicurezza solo se vengono ascoltati coloro che la scuola la vivono, insegnanti, studenti, genitori, personale a.t.a“, segue Sicca. “Nella nostra classe c’è stato un calo di interesse verso lo studio. Tanti non hanno abbandonato ma i voti sono calati vertiginosamente” spiega Giulia, 18 anni del liceo Visconti che continua: “La dad non è considerabile scuola, non sta formando noi studenti“.

Notizie correlate

Consultazioni: si chiude il primo giorno, le prospettive del Conte ter

27 Gennaio 2021

Governo, il Pd è compatto: “Unità nel sostegno a Giuseppe Conte”

27 Gennaio 2021

 

Tag:
Coronavirus Didattica a Distanza Lucia Azzolina
Notizia precedente

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi dell'11 gennaio

Prossima notizia

Usa, Schwarzenegger 'termina' Trump: "Il peggiore della storia"

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia

Usa, Schwarzenegger 'termina' Trump: "Il peggiore della storia"

Nuovo Dpcm, le ipotesi al vaglio: dai nuovi ristori alla zona bianca

Nuovo Dpcm, le ipotesi al vaglio:
dai nuovi ristori alla zona bianca

Ultime notizie

Consultazioni: si chiude il primo giorno, le prospettive del Conte ter

27 Gennaio 2021

Governo, il Pd è compatto: “Unità nel sostegno a Giuseppe Conte”

27 Gennaio 2021
La Caserma

“La Caserma”, il nuovo reality al via su Rai 2

27 Gennaio 2021

Biden e il Giorno della Memoria: “Oggi rischiamo lo stesso odio”

27 Gennaio 2021
Covid, in UK sono 100 mila i morti: Johnson si assume la responsabilità

Boris Johnson e la ‘responsabilità’: in UK 100 mila morti per Covid

27 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.