CRONACA

Scuola, possibile obbligo del vaccino anti Covid: le ipotesi del Governo

Il livello di apprensione generale intorno al Covid continua ad essere alto, e lo è in particolare per quanto riguarda il mondo della scuola. Che vuole evitare in ogni modo di ritrovarsi a settembre costretta a ripartire dalla didattica a distanza. E questo potrebbe comportare novità anche sui vaccini, con il Governo che sta valutando l’ipotesi di renderli obbligatori.

Ammissione Speranza: “Nessuna ipotesi da escludere”

A confermarlo, in maniera non del tutto implicita, è stato il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto nel corso della trasmissione ‘Controcorrente’ su Rete4. “Nelle prossime ore valuteremo quale sarà lo strumento più efficace per far tornare tutti a scuola in presenza, in sicurezza e senza dad“, ha fatto sapere senza giri di parole. Prima di passare all’argomento vaccini.

Stiamo valutando, e nessuna ipotesi è esclusa. Ci impegneremo, perché la scuola è una priorità. Valuteremo se sia il caso di introdurre nuovi obblighi“, ha spiegato Speranza. Che poi ha comunque voluto elogiare il comportamento generale della popolazione italiana: “Non va dimenticato che la risposta dei cittadini è stata buona, all’altezza delle aspettative. Consumiamo tutti i vaccini a disposizione, stiamo effettuando oltre 500 mila somministrazioni al giorno“.

Bonetti: “Chi lavora nella scuola ha grande responsabilità”

Lo stesso, annoso tema è stato trattato ad ‘Agorà’ dalla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. “Considereremo seriamente all’interno del governo l’ipotesi dell’obbligo vaccinale per chi lavora nella scuola, che ha una grande responsabilità“, sono state le sue parole. Conferma anche sul fatto che l’esecutivo intende mettersi definitivamente alle spalle lo schema della didattica a distanza.

Se la scuola ripartirà con le mascherine? Direi di , perché siamo ancora in una situazione che richiede prudenza. La dad invece questo Governo la vuole superare in modo definitivo, è questo l’impegno. La scuola in presenza è un diritto ma bisogna aumentare il ritmo delle vaccinazioni, solo così potremo avere una scuola in presenza“, ha infatti aggiunto la ministra Bonetti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago