RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
2 °c
Rome
9 ° Wed
9 ° Thu
11 ° Fri
newsby: video notizie in tempo reale
martedì, Marzo 2 2021 - 08:14
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home CRONACA

Scuola in agitazione in tutta Italia: “Dopo pandemia serve rilancio”

Scuola al centro di manifestazioni e mobilitazioni a Roma e non solo: dai trasporti ai vaccini, le rivendicazioni di studenti e docenti dopo la riapertura

Redazione newsby Redazione
25 Gennaio 2021
in CRONACA

Il mondo della scuola continua ad essere in fibrillazione in queste ore difficilissime per il governo. Così nell’arco di poche ore si sono registrate diverse manifestazioni per denunciare l’attuale stato dell’istruzione in Italia. Una di esse ha avuto luogo davanti al ministero dell’Istruzione, mentre nel resto del Paese c’è stata una mobilitazione generale.

La protesta davanti al Miur: “Ripensare tutto il modello”


Alcune decine di studenti, insegnanti e sindacalisti si sono date appuntamento davanti al Miur per evidenziare le problematiche della pubblica istruzione dopo la pur parziale riapertura delle superiori. Luca Ianniello, della Rete studenti medi, ha spiegato: “Siamo qui per rivendicare la necessità di ripensare il modello scolastico. Questa pandemia ci ha dimostrato che la scuola così come è non funziona. Usiamo questo momento per rilanciarla“.

Saverio Faltuso, segretario regionale Uil scuola Lazio, ha aggiunto: “Ci sono ancora notevoli difficoltà, per i trasporti e per la riorganizzazione del lavoro“. Giulia Pezzella, docente precaria in una media inferiore, ha concluso: “Chiediamo il tracciamento fatto dalle Asl, tamponi per tutti e i vaccini con urgenza per i docenti“.

Il collettivo ‘Priorità alla Scuola’ e i problemi dei precari


Il collettivo ‘Priorità alla Scuola’ ha invece organizzato una mobilitazione in tutta Italia per fermare il precariato nelle aule. Anche a Firenze, davanti all’ufficio scolastico regionale. Insieme a Cobas Scuola chiedono adeguati finanziamenti della scuola pubblica attraverso il Recovery Fund e soprattutto la riduzione del numero degli alunni per classe. Quest’ultima è vista come condizione prioritaria per garantire una scuola di qualità e l’inserimento in graduatoria di tutti gli insegnanti precari, a detta degli organizzatori.

Notizie correlate

Draghi rimuove Arcuri, Figliuolo commissario per l’emergenza Covid

1 Marzo 2021
Covid, Di Perri: "Lockdown? Mi auguro qualcosa di diverso"

Covid, Di Perri: “Lockdown? Mi auguro qualcosa di diverso”

1 Marzo 2021

La coordinatrice del movimento Costanza Margiotta spiega: “La pandemia ha soltanto svelato quelle che già erano tutte le criticità della scuola. Se in Italia le scuole sono state chiuse più del resto d’Europa, uno dei motivi è anche l’esistenza delle classi pollaio. Chiediamo che le classi siano organizzate con un massimo di 20 alunni, regolarizzato l’organico docenti e Ata per l’anno prossimo in maniera pluriennale“.

Presente alla manifestazione anche l’associazione ‘Noi Scuola’ con il suo rappresentante Valerio Cai: “Gli insegnanti devono essere tutti presenti sin dal primo giorno. Quest’anno li hanno nominati a novembre, dicembre. Invece di aumentarli, li hanno ridotti e le scuole soffrono. Questo è inaccettabile. Bisogna stabilizzare gli insegnanti“.

Tag:
Firenze Roma Scuola
Notizia precedente

Regione Lombardia, Sindaco Segrate: "Errori RT? Li avevamo segnalati"

Prossima notizia

L'oroscopo di Paolo Fox di oggi, martedì 26 gennaio

Redazione

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Prossima notizia
Oroscopo

L'oroscopo di Paolo Fox di oggi, martedì 26 gennaio

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 1° agosto

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 26 gennaio

Ultime notizie

programmi

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 2 marzo

2 Marzo 2021
Oroscopo di Paolo Fox

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, martedì 2 marzo

2 Marzo 2021

Governo, il giuramento dei sottosegretari a Palazzo Chigi – VIDEO

1 Marzo 2021

Vaccino italiano Takis e-Vax anti Covid: sperimentazione alla Fase 1

1 Marzo 2021

Roma, ipotesi Ostiense per il nuovo stadio: “Ma qui non lo faranno mai”

1 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.