CRONACA

Salvini al processo Open Arms: ecco gli atti della Procura contro di lui

Matteo Salvini è a Palermo per il processo sul caso Open Arms dove è imputato per sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio. I fatti si riferiscono a quanto avvenne nel mese di agosto 2019, quando il segretario della Lega era ministro dell’Interno. E in quella circostanza impedì i soccorsi a 147 migranti.

Open Arms: l’inizio dell’udienza

L’accusa nei confronti di Salvini è rappresentata in aula dal procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, dall’aggiunto Marzia Sabella e dai pm Gery Ferrara e Giorgia Righi. L’udienza è iniziata con le questioni preliminari poste dalla Procura di Palermo. Secondo Sabella il fascicolo del dibattimento è da integrare con alcuni nuovi atti. Ferrara vuole invece che siano ammessi altri documenti, tra cui verbali di prova provenienti da altri procedimenti.

Uno di questi riguarda il processo di Catania sempre a carico di Salvini. Si tratta del caso del sequestro della nave Diciotti. La difesa peraltro ha già avuto modo di produrre tali documenti in udienza preliminare. La Procura di Palermo, inoltre, ha chiesto di sentire ventisei testimoni. Tra essi spiccano Giuseppe Conte, che era presidente del Consiglio all’epoca dei fatti, e l’attuale ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

Tutti i documenti della Procura contro Salvini

Tra le richieste probatorie c’è anche l’interrogatorio a carico di Matteo Salvini. I documenti chiesti dalla Procura includono invece il decreto ministeriale che sancì il divieto di ingresso della Open Arms con i 147 migranti a bordo. Ma anche le comunicazioni intercorse tra le autorità coinvolte nella vicenda. Esse partono dal momento della prima richiesta di porto sicuro avanzata dalla nave allo sbarco a Lampedusa.

Contro Salvini, poi, tutta una serie di altri documenti. Uno di essi è la decisione del Tar che annullava il divieto di sbarco deciso dal Viminale. Ma anche, la decisione a carico dell’Italia del Comitato Onu in un caso di omesso soccorso e la corrispondenza tra l’ex premier Conte e l’allora ministro dell’Interno sulla vicenda della nave spagnola. Presenti anche diversi verbali della Polizia Scientifica sulle condizioni dei migranti a bordo della Open Arms.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, diventando un punto…

8 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago