CRONACA

Ruby Ter, il pianista Mariani è stato condannato per falsa testimonianza

Svolta importante nel processo Ruby Ter. Il tribunale di Siena ha condannato Danilo Mariani, il pianista senese di Arcore, a due anni di reclusione per falsa testimonianza. “Non fatemi parlare, altrimenti mi fanno un altro processo”, ha dichiarato l’uomo al termine dell’udienza a porte chiuse. Le posizioni riguardo il reato di corruzione per Silvio Berlusconi e lo stesso Mariani sono state stralciate dal processo principale ed entreranno a far parte di un nuovo fascicolo. A confermarlo sono stati i legali del leader di Forza Italia, Federico Cecconi e Lorenzo De Martino, entrambi presenti in aula. Il processo è ruotato attorno ai 170mila euro versati da Berlusconi tra il 2011 e il 2013 a Mariani come “rimborsi spese”. Secondo l’accusa sarebbero stati in realtà dei pagamenti per indurre il protagonista a rendere falsa testimonianza.

Ruby Ter, processo a Berlusconi rinviato al 21 ottobre

Nell’udienza odierna, dopo sette rinvii, era attesa anche la sentenza di Berlusconi. Tuttavia, i legali dell’ex premier hanno presentato istanza di rinvio per legittimo impedimento. Il leader di Fi è ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano proseguire le terapie che sta seguendo per superare gli strascichi del Covid. Il collegio presieduto dal giudice Mosti ha accolto la richiesta di legittimo impedimento e disposto lo stralcio della posizione di Berlusconi per il reato di corruzione in atti giudiziari. Il processo Ruby ter è stato rinviato al 21 ottobre, davanti a un nuovo collegio giudicante, che sarà designato dal presidente del Tribunale di Siena dopo l’estate. Nel procedimento sarà imputato anche Mariani, a cui viene contestato lo stesso reato di Berlusconi.

Le richieste della procura

Negli scorsi mesi, la procura di Siena, con il pubblico ministero Valentina Magnini, aveva chiesto la condanna di Berlusconi a 4 anni e 2 mesi di reclusione. Per Mariani era stata chiesta una pena complessiva di 4 anni e 6 mesi. A ottobre il processo dovrà riprendere con un nuovo collegio: la sentenza di oggi, infatti, ha reso incompatibile quello attuale, perché si è già espresso sulla materia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago