Categories: CRONACA

Roma, nelle vie dello shopping nuove misure anti assembramento

[scJWP IdVideo=”PThU9tpH-Waf8YzTy”]

Scattano le nuove misure anti assembramento nelle strade di Roma, in particolare nelle zone cittadine più frequentate per lo shopping. Così lungo via Cola di Rienzo si possono vedere passanti alternati a personale della Protezione Civile e della Polizia locale. In una situazione che al momento resta ad ogni modo tranquilla.

Ecco cosa chiude e quando nel Lazio

A inquadrare la situazione è Massimo Fanelli, dirigente della Polizia locale di Roma Capitale: “C’è un’ordinanza del presidente della Regione Lazio che prevede la chiusura nelle giornate festive e prefestive delle grandi strutture di vendita. All’interno delle stesse possono essere aperti esclusivamente generi alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole. Tutto il resto deve restare chiuso. Nelle giornate festive, inoltre, devono restare chiusi i mercati. Fanno eccezione i generi alimentari“.

Fanelli passa poi ad analizzare le attività che le forze dell’ordine devono effettuare in tutta la Regione: “Noi stiamo facendo un’attività di controllo del territorio in seguito al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il Questore di Roma ha emanato l’ordinanza, da cui parte un intervento interforze. Questo significa che a lavorare sono Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza“.

A Roma tutto tranquillo: “Nessuna sanzione”

Ecco dunque gli effetti per le strade di Roma e non solo. “Tutte le pattuglie sono dislocate sul territorio per evitare eventuali assembramenti e comportamenti non corretti – ha spiegato il dirigente della Polizia –. Non sono previste al momento chiusure nette e rigide. Non sono previste immediatamente, ma le chiusure saranno attuate, su indicazione del responsabile dell’ordine pubblico, qualora in alcune zone si renda necessario. Magari per la troppa presenza e affluenza delle persone“.

Per ora, tuttavia, la situazione a Roma è tranquilla. “Al momento la situazione è sotto controllo. Come polizia locale abbiamo fatto fino ad ora 2.400 controlli tra persone e attività commerciali e nessuna sanzione“, ha concluso Fanelli.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago