[scJWP IdVideo=”VjgMe6qr-Waf8YzTy”]
A dieci anni dall’occupazione molti attivisti – che nel tempo si sono adoperati per trasformare lo stabile in un laboratorio culturale – si sono radunati in Piazza dei Sanniti, sede del “Cinema Palazzo” di Roma, già oggetto di sgombero nel novembre scorso. È recente la notizia secondo cui il Comune di Roma abbia l’intenzione di acquistare l’immobile. “Questa piazza oggi torna a parlare alla città. Questo spazio deve diventar pubblico e deve essere gestito da chi lo ha animato negli ultimi anni“. Così Nicola, un attivista del “Cinema Palazzo”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…