Categories: CRONACA

Ponte Genova, code e traffico sul nuovo San Giorgio a causa dei curiosi

[scJWP IdVideo=”yKvGz2I0-Waf8YzTy”]

Un nuovo inizio alquanto complicato per il nuovo Ponte San Giorgio di Genova. Sin dalla sera del 4 agosto il traffico è stato finalmente riaperto ai mezzi privati. Ma, dall’indomani, sono stati i comuni automobilisti a causare code sostenute proprio sul nuovo viadotto. A provocarle, le foto che gli stessi hanno voluto scattare per immortalare il momento del proprio passaggio sull’ex Ponte Morandi.

Curiosi e traffico intenso: la nuova vita sul Polcevera

Sul tratto che attraversa la valle del Polcevera non sono mancati alcuni piccoli contrattempi, peraltro non dovuti a problemi strutturali del nuovo ponte di Genova. Al netto delle colonne provocate dai curiosi, infatti, tra Genova Aeroporto e il bivio tra la A10 Genova-Ventimiglia e la A7 Genova-Milano si sono registrati rallentamenti dovuti al traffico intenso. Ulteriore riprova che, dopo l’inaugurazione del ponte, questo punto nevralgico della viabilità italiana stia tornando alla normalità.

Genova: già problemi alla viabilità (ma il ponte non c’entra)

Ulteriori noie alla viabilità sono state invece provocate da un camion, che nella vicina galleria Coronata ha danneggiato un limitatore di altezza. Secondo quanto accertato da Aspi e confermato dal ‘Secolo XIX’, il cartello era correttamente posizionato. Era invece il mezzo pesante che non avrebbe dovuto percorrere quel tratto di strada, perché troppo alto. Questo inconveniente ha comunque provocato parte delle code che hanno poi attraversato il Ponte San Giorgio a Genova.

La definitiva apertura al traffico del Ponte San Giorgio è arrivata alle 22 della serata di martedì 4 agosto, dopo una rifinitura finale alla pavimentazione. Alcune strutture allestite per l’inaugurazione avevano infatti provocato due avvallamenti, prontamente riparati. Le auto provenienti da Genova Ovest e da Genova Aeroporto si sono incrociate circa a metà del viadotto. Hanno quindi salutato lo storico momento con un assordante e festoso ricorso ai clacson. I motociclisti hanno invece percorso il ponte facendo con la mano il segno della vittoria.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago