Categories: CRONACA

Pestaggi in carcere, Belcuore: “Ora venga giù tutto il sistema”

[scJWP IdVideo=”LgxdNw3p-Waf8YzTy”]

Sono passati alcuni giorni dalla pubblicazione del video che ha documentato le violenze perpetrate all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere e le polemiche non accennano a placarsi. Le immagini, crude e inequivocabili, sono state commentate da varie persone vicine al mondo delle carceri. Tra queste c’è anche Emanuela Belcuore, garante dei detenuti di Caserta.

Sono certa che si innescherà una reazione a catena e verrà giù tutto un sistema“, ha dichiarato. “Non dimentichiamoci che dietro il braccio che ha malmenato c’è sempre una mente. Chi ha delle responsabilità deve sempre essere al corrente di quello che succede in propria assenza. Ieri sono stata in carcere e il clima è leggermente più disteso perché i detenuti non si ritrovano più faccia a faccia con gli agenti protagonisti della mattanza. Ma i detenuti sono preoccupati anche per i loro trasferimenti. Gli agenti che non sono stati riconosciuti? Spero riescano a poggiare la testa sul cuscino e spero che riescano a trovare anche il coraggio di autodenunciarsi. Il blackout dell’informazione è rientrato la sera stessa alle 21.00. Sembra che alcuni agenti volessero consegnare i giornali ma togliendo le foto degli agenti coinvolti“.

Pestaggi in carcere, Ciambriello: “Santa Maria Capua Vetere non è un caso isolato”

[scJWP IdVideo=”xV1jdVIu-Waf8YzTy”]

Anche Samuele Ciambriello, il garante dei detenuti della Campania, ha commentato quel che è successo a Santa Maria Capua Vetere. “Nessuno parla della vicenda di Melfi e non avete idea di cosa sia successo lì. Guarda caso lì ci sono 12 detenuti tutti morti per overdose. C’è un sistema di complicità e di rimozione. Noi dobbiamo dire che in Italia c’è un clima di forcaioli e giustizialisti e in questo clima si crea una sorte di immunità e impunità“.

Ci sono anche altri video di Santa Maria Capua Vetere, a livello nazionale c’è stata un po’ di superficialità e solo ora stanno trasferendo dei detenuti. Così al danno si aggiunge la beffa. Ora il clima è ancora pesante e noi veniamo indicati come coloro che l’hanno causato. Questi non sono temi locali, in questo momento in sei regioni d’ Italia ci sono processi in corso per maltrattamenti. C’è quasi una normalità in queste cose, Santa Maria non è un’eccezione. Questa è una cultura di branco, non c’è da meravigliarsi“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago