CRONACA

Papa Francesco sul crollo delle nascite in Italia: “Una tragedia”

Nella festa cattolica della Sacra Famiglia, Papa Francesco ha criticato “l’inverno demografico” del suo Paese adottivo, affermando che una crescente preferenza per non avere figli sta danneggiando non solo le famiglie, ma anche il Paese e la società in generale.

Papa Francesco: “Sembra che le persone abbiano perso la voglia di avere figli”

Quando si pensa alla famiglia, “viene in mente una preoccupazione, una preoccupazione reale, almeno qui in Italia: l’inverno demografico“, ha detto il papa all’Angelus del 26 dicembre.

Parlando ai fedeli riuniti in una piovosa Piazza San Pietro, ha notato che molte coppie “sembrano aver rinunciato all’idea di andare avanti con i figli e che le coppie sempre più “preferiscono non averne o averne uno solo“.

L’inverno demografico è una vera preoccupazione, almeno qui in Italia“, ha sottolineato il papa nel suo discorso settimanale davanti alla Basilica di San Pietro.

Sembra che molte persone abbiano perso la voglia di avere figli. Molte coppie preferiscono rimanere senza figli o averne uno solo. È una tragedia che va contro le nostre famiglie, il nostro Paese e il nostro futuro” ha concluso.

Il crollo della natalità in Italia

Che il crollo della natalità in Italia sia un problema è palese.

Le nascite in Italia lo scorso anno hanno toccato il livello più basso dall’unificazione della nazione nel 1861, secondo quanto riportato dal’Istat, con la cifra in calo per il 12° anno consecutivo.

Il numero medio di figli per donna residente in Italia è sceso a 1,24 nel 2020. Il tasso è stato ancora più basso per le donne italiane, arrivando a 1,17, uno dei più bassi al mondo. Il Presidente del Consiglio Draghi vista la situazione, aveva annunciato quest’anno importanti manovre per invertire la rotta.

L’anno scorso in Italia ci sono state 404.892 nascite, secondo l’Istat, 15.192 in meno rispetto al 2019. Ci sono stati in compenso 746.146 morti con la popolazione, sempre più anziana, che è scesa a 59,3 milioni.
L’Istat ha affermato che il crollo delle nascite è continuato quest’anno, aggiungendo che la pandemia di covid sembra essere uno dei fattori responsabili del declino.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago