[scJWP IdVideo=”Ted6BN9s-Waf8YzTy”]
Milano imbiancata per l’8 dicembre, Festa dell’Immacolata. I primi piccoli fiocchi mescolati a una leggera pioggia hanno iniziato a scendere sulla città poco dopo le 8 del mattino. Temperatura: 1 grado. Poi l’intensità è via via aumentata. Dopo le 10.30 la neve ha cominciato a depositarsi creando una coltre bianca sui tetti e sui marciapiedi, senza tuttavia provocare disagi al traffico. Scuole chiuse e in molti fuori città per il ponte festivo. Girando per le vie del centro si notano ombrelli colorati e selfie tra le bancarelle degli “Oh bej! Oh bej!”. Mentre i bambini giocano a pelle di neve, altri fotografano il paesaggio urbano imbiancato con il Castello Sforzesco sullo sfondo.
Ma la neve ha coperto le strade solo per qualche ora, in particolare quelle più battute. Verso sera, nelle vie semicentrali e centrali di Milano, della nevicata non c’era quasi più traccia. Mentre parchi e aree verdi presentavano una coltre bianca. Tra pupazzi e selfie in giro per la città, i milanesi hanno gioito della neve in città. In previsione della nevicata, il Comune aveva allertato le squadre di sicurezza e i tecnici di Amsa erano stati chiamati a spargere il sale, sia manualmente sia con i mezzi meccanici, per prevenire il formarsi del ghiaccio. Le previsioni parlano di un abbassamento delle temperature a partire dal 9 dicembre: si scenderà sotto zero.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…