Categories: CRONACA

Monza, l’autodromo diventa check-point clinico contro il Coronavirus

[scJWP IdVideo=”6VgXAZgH-Waf8YzTy”]

L’Autodromo di Monza ha messo a disposizione di Areu (Azienda Regionale Emergenza Urbana lombarda) le aree del centro medico del circuito per realizzare un check-point clinico avanzato che accoglie i mezzi di soccorso di primo e secondo livello e le ambulanze prima del loro accesso ai pronto soccorso degli ospedali del territorio.

Dall’Autodromo una risposta concreta al Coronavirus

Il nostro impegno è quello di dare una risposta concreta, cercando di distribuire i nostri pazienti in maniera più mirata verso gli ospedali che sono più ricettivi“, spiega Diego Saggiante, coordinatore AT 118 Monza.

In questo check point, da quando abbiamo aperto, abbiamo fatto 56 pazienti con una percentuale di positivi di oltre il 90%. Ancora non sappiamo quanto ci fermeremo, cercheremo di capirlo nei prossimi giorni“, aggiunge Saggiante, mentre il 118 di Monza è attivissimo sulle strade rese immortali da decenni di corse di Formula 1 e non solo.

Da Monza al resto della Lombardia: ecco le destinazioni

Dalla struttura arrivano ulteriori testimonianze: “Ci rapportiamo con l’equipe che esegue la visita all’interno dell’ATN del check point, ci confrontiamo con l’unità di crisi di Areu per la destinazione finale del paziente. Assolutamente gli ospedali sono sovraffollati e cerchiamo di decomprimerli inviando le ambulanze in codice verde“. Da Monza, la soluzione sono altri nosocomi lombardi. Con le principali destinazioni che sono decisamente distanti da Milano e dalla Brianza: “Le province della bergamasca della bresciana e anche gli ospedali del mantovano e del pavese. Lontani quindi dall’area metropolitana“.

Anche chi a Monza ha mansioni di autista delle ambulanze racconta la grande preoccupazione del momento: “La situazione è molto impegnativa e molto critica anche rispetto a un mese fa. L’aiuto che può arrivarci è soprattutto dalle persone comuni e delle famiglie. Che devono capire che non stiamo scherzando. Il Covid è una cosa seria, esiste e le persone devono mantenere le giuste precauzioni“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago