CRONACA

La Molisana, ANPI assicura: “Pasta fascista? Storia parla per loro”

Si continua a discutere per l’incidente diplomatico scatenato da La Molisana, pastificio di Campobasso che per celebrare la sua lunga storia ha dato vita a una campagna pubblicitaria che qualcuno ha definito “nostalgica“. Importante si rivela quindi la presa di posizione dell’ANPI, che ha voluto scagionare l’azienda da ogni accusa.

Caso ‘La Molisana’: parla l’ANPI

L’associazione nazionale dei partigiani è intervenuta sulla vicenda tramite Michele Petraroia, dal 19 febbraio 2016 vice presidente dell’ANPI Molise. “Per chi conosce la storia della famiglia titolare del Pastificio ‘La Molisana’ – ha dichiarato all’Ansa non possono sorgere incomprensioni su un tema così delicato. I nazifascisti ritirandosi da Campobasso distrussero la loro azienda“. Ma non è tutto, perché secondo Petraroia “nel dopoguerra, come spesso ricordava l’onorevole Alfredo Marraffini del Pci, il capostipite della famiglia Ferro partecipava alle sottoscrizioni della Festa de L’Unità“.

Il dirigente dell’ANPI, detto questo, non ritiene comunque necessariamente chiusa la vicenda. “In tutti i casi è opportuno che ‘La Molisana’ chiarisca, se necessario anche in modo più fermo, la propria totale estraneità ad ogni riferimento col fascismo“, è infatti il suo consiglio al pastificio.

Il “pasticciaccio” di Abissine e Tripoline

Il problema era nato da una nuova campagna di comunicazione che La Molisana aveva lanciato in questi giorni, con lo scopo di ripercorrere la propria storia nata nel 1912. Parlando degli anni ’30, la descrizione di alcuni prodotti richiamava però all’epoca dell’Italia fascista e colonialista. In particolare nell’occhio del ciclone erano finite le “Tripoline” e le “Abissine Rigate“.

Il nome evoca luoghi lontani, esotici ed ha un sapore coloniale“, era la descrizione del primo prodotto. Ancora più criticata la seconda: “Di sicuro sapore littorio, il nome delle Abissine Rigate all’estero si trasforma in ‘shells’, ovvero conchiglie“. La Molisana aveva prontamente eliminato tali descrizioni dal proprio sito e spiegato l’accaduto a ‘Repubblica’. “Siamo molto attenti alla sensibilità dell’opinione pubblica e in questo caso l’unico errore è stato non controllare tutte le schede affidate all’agenzia di comunicazione. Ribadisco che non c’è alcun sentimento di celebrare quel periodo storico“, aveva spiegato Rossella Ferro, responsabile marketing dell’azienda.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago