CRONACA

Bolsonaro, dall’accusa di genocidio a cittadino onorario nel Padovano

Succede che, nel giorno in cui il Senato brasiliano accusa il presidente Jair Bolsonaro di crimini contro l’umanità per la sciagurata gestione della pandemia, un paesino della provincia di Padova decida di concedergli la cittadinanza onoraria.

È il caso di Anguillara Veneta, comune di poco più di quattromila anime diviso dalle sponde del fiume Adige. Da Anguillara, infatti, nel 1888 partì alla volta del Sud America il bisnonno paterno dell’attuale presidente brasiliano, Vittorio Bolzonaro.

Jair Bolsonaro cittadino onorario di Anguillara Veneta

Nel frattempo molto è cambiato, a partire dal cognome, che nella versione carioca ha perso la “zeta” e ha guadagnato una “esse”. Ad Anguillara, però, vivono ancora molti lontani parenti di Bolsonaro e per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di rendergli omaggio.

Ieri, dunque, la sindaca Alessandra Buono, che nel 2019 ha vinto le elezioni comunali alla guida della civica di centrodestra Cambiare si può, ha convocato per lunedì 25 ottobre una nuova seduta del parlamentino locale. Convocazione che, come detto, arriva forse nel giorno più buio del mandato di Bolsonaro alla guida del Brasile.

Un’inchiesta del Congresso ha infatti stabilito che il presidente e altre 69 persone andrebbero processati per aver provocato 300mila morti “evitabili” sottovalutando la portata del Covid-19. La decisione del Comune di Anguillara Veneta è destinata a far discutere, quantomeno per le tempistiche.

In arrivo in paese una delegazione ufficiale dal Brasile

Per non parlare poi delle discusse posizioni del personaggio in questione, esponente dell’ultradestra nonché negazionista del virus. Lunedì i punti all’ordine del giorno saranno soltanto tre. Il primo, l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti del Consiglio comunale.

Il secondo sarà invece l’approvazione del regolamento municipale per il conferimento della cittadinanza onoraria e le altre benemerenze civiche. Punto, quest’ultimo, funzionale a quello successivo:Conferimento della cittadinanza onoraria al Presidente della Repubblica federale del Brasile sig. Jair Messias Bolsonaro”.

Il conferimento della cittadinanza sarà anche l’occasione per il ricevimento ufficiale ad Anguillara di una delegazione dal Brasile. A cui molto difficilmente prenderà parte lo stesso Bolsonaro, il discusso presidente che partendo dalla pianura veneta è arrivato alla guida della nona potenza economica mondiale.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago