RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
11 ° Sat
11 ° Sun
11 ° Mon
newsby: video notizie in tempo reale
venerdì, Marzo 5 2021 - 18:21
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home CRONACA

IoApro, folle cena nel ristorante milanese: interviene la polizia

Le forze dell'ordine, intervenute a poche ore di distanza dall’apertura, hanno registrato i dati di tutti i commensali presenti e hanno comminato una multa di 400 euro alla titolare del locale

Redazione newsby Redazione
16 Gennaio 2021
in CRONACA

Il ristorante “La Parrilla mexicana” di corso Sempione a Milano ha aderito alla protesta dei ristoratori “IoApro“. Circa un centinaio di clienti si sono trovati per cenare, nel locale anche spettacoli con ballerini. Dopo poche ore dall’apertura è intervenuta la polizia che ha registrato i dati di tutti i commensali presenti: “Ci hanno fatto una multa da quattrocento euro“, ha spiegato Mary titolare del locale, “ma noi continueremo a tenere il locale aperto“.

Gli altri locali aperti a Milano


Tra gli altri, alla protesta IoApro hanno aderito a Milano anche la Caffetteria Rocca e il ristorante Don Lisander. “La nostra categoria è penalizzata ideologicamente dal Governo, siamo fermi da troppo tempo e vogliamo solo lavorare – hanno spiegato Pier e Stefano, i titolari delle due attività commerciali -. Siamo i luoghi più puliti che ci siano perché siamo obbligati ad esserlo e la scelta di tenerci chiusi non ha ridotto i contagi. Se arriveranno multe le contesteremo perché non abbiamo più soldi. La gente ha voglia di uscire e ci ha colpito molto il supporto delle persone. Andremo avanti“.

Il parziale flop della protesta IoApro

Oltre al locale di Milano, anche altri ristoranti sparsi per l’Italia hanno aderito alla protesta IoApro, che però non ha raggiunto i numeri sperati dai suoi organizzatori. Il ristoratore di Firenze Momi El Hawi, uno dei leader dell’iniziativa, sperava in almeno 20-30mila aperture. Lui è il titolare di tre ristoranti e negli ultimi mesi ha accumulato nove multe per il mancato rispetto dei Dpcm. Il parziale flop della protesta va cercato nella decisione delle maggiori organizzazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, di prendere le distanze dall’iniziativa e di stigmatizzarla, mettendo in guardia dai rischi dell’illegalità (anche ai fini della licenza).

A Roma aperta la trattoria “Da Marcello”


A Roma ha aderito alla protesta IoApro la trattoria Da Marcello di via Salaria, in zona Settebagni. “Questa sera qui si mangia, si lavora. Questa trattoria è stata aperta durante la seconda guerra mondiale. Non ci ha chiuso la guerra ci chiude il Covid? Non ci chiuderà: l’idea è di aprire per non chiudere più”, ha spiegato Valentina, la titolare del locale, che gestisce assieme ai suoi fratelli e ai suoi cugini. “M’ero quasi dimenticato com’era lavorare la sera. È una bella sensazione ricominciare da capo“, ha spiegato Cristiano, uno dei fratelli, mentre preparava la carne alla brace. Nessun controllo delle forze dell’ordine e nessuna paura: “Se ci vorranno fare la multa pazienza, noi lavoriamo“. Sfida condivisa dai clienti, che hanno sempre rispettato le norme igieniche: “Siamo qui per solidarizzare con la categoria. Ai vigili direi la stessa cosa. Siamo consapevoli, ma è un giorno simbolico. Sarebbero i primi a capirlo”.

La titolare della “Trattoria Cerere” a Torino: “Non ho più nulla da perdere”


“Non ho più nulla da perdere. La nostra attività non ce la fa più, ci hanno fatto aprire e chiudere e non ne possiamo più, per prendere la multa alla fine lavoriamo. Sappiamo a cosa andiamo incontro ma non ci fa perdere nulla, a dicembre abbiamo incassato 3000 euro”. Così Francesca Lazzarin, titolare della Trattoria Cerere di Torino, che ieri sera ha aderito a Io Apro e ha violato il Dpcm servendo ai tavoli la cena ai clienti. “Partecipiamo perché le casse integrazioni non sono arrivate, praticamente non abbiamo avuto aiuto, quindi chiediamo di lavorare. Attendiamo 40 clienti, tutti distanziati, abbiamo avuto tanta risposta, e non sono interessati alla multa. Sono agitata, mi sembra il primo giorno di lavoro“.

Ristoratori divisi a Firenze


La città di Firenze ha deciso di aderire a IoApro, ma con dei distinguo. I ristoratori di Tutela Nazionale Imprese con a capo Pasquale Naccari hanno scelto di seguire le norme e non ospitare clienti, lasciando accese le luci e la musica. Sull’altro fronte i ristoratori indipendenti hanno proseguito con la loro protesta lanciata ormai da mesi, contravvenendo la chiusura alle 18 e accogliendo i clienti fino al coprifuoco.

La voce di Pasquale Naccari del ristorante “Il vecchio e il mare”: “Io apro solo in sicurezza è un flashmob ideato all’interno dei nostri circa 300 locali in tutta la Toscana e diverse migliaia in tutta Italia come Tutela nazionale imprese. Noi abbiamo deciso di seguire il binario della legge. I nostri collaboratori ceneranno insieme a noi. Vogliamo dare un segnale perché vinceremo questa sfida tutti insieme, non muro contro muro“.

#ioapro A Firenze il blitz dei carabinieri da Tito


Sul fronte opposto della protesta, insieme con i clienti, il titolare del ristorante ”Da Tito”, Momi El Hawi, che ha lasciato il suo locale aperto dopo le 18:00. I carabinieri hanno sanzionato il locale con una multa di 400 euro. È la nona sanzione che riceve il ristoratore, per un ammontare di circa 3600 euro.

Notizie correlate

Napoli, lezione allo zoo per i bambini "No Dad"

Napoli, lezione allo zoo per i bambini “No Dad”

5 Marzo 2021
Carlo Tognoli

Carlo Tognoli è morto a 83 anni:
fu sindaco di Milano e ministro

5 Marzo 2021

“Siamo un centinaio solo a Firenze ad aver deciso di rimanere aperti. Ed è un io apro per non chiudere più, vogliamo rimanere aperti e continueremo nel weekend. Naturalmente decido per la mia attività, non posso istigare gli altri a farlo. Poi se uno è di ispirazione per altre persone, questa è un’altra storia. Le forze dell’ordine sono venute a fare il loro dovere, sono stati gentili. Le prime multe le abbiamo pagate, adesso ci rivolgeremo a uno studio legale che aiuterà tutti in maniera gratuita. Noi lo facciamo per tutelare soprattutto i clienti“, ha spiegato Momi.

Tag:
ristoratori
Notizia precedente

L'oroscopo di Paolo Fox di oggi, sabato 16 gennaio

Prossima notizia

Renault, la “Renaulution” firmata De Meo: auto elettriche e ibride

Redazione

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Prossima notizia
Renault

Renault, la “Renaulution” firmata De Meo: auto elettriche e ibride

Giuseppe Conte esclude la possibilità di candidarsi a sindaco di Roma

Nuovo Dpcm in vigore da oggi: cosa cambia? Fino a quando sarà valido?

Ultime notizie

Zingaretti, dimissioni formalizzate:
il suo messaggio al PD e al governo

5 Marzo 2021
Napoli, lezione allo zoo per i bambini "No Dad"

Napoli, lezione allo zoo per i bambini “No Dad”

5 Marzo 2021
Carlo Tognoli

Carlo Tognoli è morto a 83 anni:
fu sindaco di Milano e ministro

5 Marzo 2021
Coronavirus, ipotesi quarantena ridotta dibattito aperto anche in Italia

Coronavirus, i dati Istat: mai tanti morti nel dopoguerra come nel 2020

5 Marzo 2021
Lombardia, le varianti dilagano: verso una zona rossa totale?

Covid, verso la zona rossa tre Regioni e le due Province autonome

5 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.