CRONACA

Ilva: presidio lavoratori, sindacati da Giorgetti: “Arrivano 400 milioni”

[scJWP IdVideo=”Ihf2eNrO-Waf8YzTy”]

Convocato per venerdì un incontro tra i ministri Orlando e Giorgetti ed i sindacati sulla vicenda dell’ex Ilva. “I tarantini ed i lavoratori non possono più aspettare. Se oggi non ci saranno risposte, accadrà qualcosa di grave. La situazione è drammatica, ci sono lavoratori che non ricevono gli stipendi da dicembre“, questi i commenti dei lavoratori di Taranto. A Roma, fuori dal Mise, hanno manifestato circa 200 lavoratori dell’acciaieria di Taranto e di altre realtà industriali in crisi sul territorio nazionale. E novità, in effetti, sono poi arrivate.

Ex Ilva, la promessa del governo: “400 milioni entro il 13 maggio”

[scJWP IdVideo=”RQ2kzbNf-Waf8YzTy”]

Per quanto riguarda l’ex Ilva di Taranto, prima del 13 maggio il governo metterà 400 milioni per garantire il lavoro. Se ne occuperanno nelle prossime settimane, perché c’è un tema di sblocco da parte dell’avvocatura di Stato. Hanno però affermato che metteranno questi soldi per garantire il lavoro“. Lo ha dichiarato Francesca Re David (Fiom Cgil), dopo l’incontro con il governo al Mise sull’ex Ilva.

Nonostante la premessa, però, su Taranto e l’ex Ilva continuano ad esserci dei nodi. “Il governo non è convinto del piano industriale e delle vere intenzioni di ArcelorMittal – ha fatto presente Re David –. Faranno delle verifiche, ma l’azienda è stata comunque scelta da un governo, a suo tempo. E ogni governo che arriva ci spiega di dover ristudiare il caso da capo. Questo basta a capire le condizioni in cui ci troviamo“.

Taranto, “cambiano i governi ma tutto resta uguale”

[scJWP IdVideo=”0SemvQcb-Waf8YzTy”]

L’accusa è che, se gli esecutivi cambiano, la situazione a Taranto resta immutata nel tempo per gli ex lavoratori Ilva. “Noi siamo sempre gli stessi, i lavoratori sono sempre gli stessi. Dal 2018 sono però cambiati quattro ministri, e ogni volta che questo è successo siamo ripartiti da zero. Su ArcelorMittal non mi esprimo, dico solo che non l’abbiamo scelta noi. Loro hanno garantito questi 400 milioni per garantire il lavoro e l’indotto in questa fase. L’intenzione è che lo Stato intervenga, diventando maggioranza“, ha spiegato Re David. Parole confermate anche da Roberto Benaglia (Fim Cisl).

[scJWP IdVideo=”0zoqIVzW-Waf8YzTy”]

La speranza, però, è che il governo Draghi ora risolva i problemi sull’ex Ilva che da anni bloccano Taranto. “Il ministro ci ha comunicato che è stata costituita una task force per affrontare le crisi e le politiche industriali – ha illustrato Re David –. Questa task force dovrebbe entrare in funzione tra poco per affrontare le numerose vertenze aperte. Per noi questa non è una risposta sufficiente. Abbiamo chiesto che si parta da subito con la convocazione di tavoli di confronto, a partire dalle vertenze più urgenti. Perché da luglio nell’industria ripartiranno i licenziamenti. Al momento non c’è alcuna certezza sulle tempistiche“.

Non solo Ilva e Taranto: “Tavolo anche su Termini Imerese”

I sindacati vogliono però che il governo sbrogli anche ulteriori matasse, oltre a quella dell’ex Ilva di Taranto. “Stabiliranno un elemento di controllo e di continuità del lavoro. Dovranno riaffermare la centralità dell’acciaio e degli investimenti del Recovery Fund. E lo stesso vale per l’automotive – ha aggiunto Re David –, su cui hanno individuato la necessità e urgenza di convocare un tavolo di settore su Termini Imerese. Abbiamo chiesto un tavolo complessivo sulle vertenze aperte, ma non c’è alcuna certezza sulle tempistiche. Non posso misurare al momento l’impegno del governo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago