CRONACA

Fase 2 al ristorante e in spiaggia: arrivano le indicazioni da seguire

Scatta la “Fase 2” dell’emergenza Coronavirus anche in due settori cardine dell’economia italiana, come quelli della ristorazione e della balneazione. L’Inail, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), ha infatti realizzato un documento tecnico in merito allo scopo di “garantire la ripresa delle attività, successiva alla fase di lockdown“.

Obiettivo dei documenti tecnici è quello di “fornire al decisore politico elementi di valutazione sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento” del Coronavirus. Il tutto, chiaramente, senza dimenticarsi “di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza” nel corso della Fase 2.

Le pubblicazioni sono state approvate dal Comitato Tecnico Scientifico, che si è riunito il 10 maggio allo scopo di valutarne la praticabilità. E le raccomandazioni in vista della Fase 2 sono ora nero su bianco, in particolare riguardo al sempre delicato tema del distanziamento sociale.

La Fase 2 nella ristorazione

Nel settore della ristorazione, che in Italia conta circa 1,2 milioni di addetti, ad assumere un aspetto di grande complessità è la questione del distanziamento sociale. Durante il servizio, infatti, non è evidentemente possibile l’uso di mascherine da parte dei clienti“, si sottolinea nel documento. “Lo stazionamento protratto in caso di soggetti infetti da Sars-CoV-2 può contaminare superfici come stoviglie e posate. Un altro aspetto di rilievo è il ricambio di aria naturale e la ventilazione dei locali confinati, anche in relazione ai servizi igienici, che spesso sono privi di possibilità di aerazione naturale“.

Un aspetto da cui la Fase 2 non potrà prescindere. Per questo motivo si ribadisce lo “spazio di norma non inferiore a quattro metri quadrati per ciascun cliente, fatta salva la possibilità di adottare altre misure organizzative, come per esempio le barriere divisorie“.

In spiaggia in epoca di Coronavirus

Nel Documento relativo al settore della balneazione – spiega l’Inail –, viene indicata una strategia di gestione del rischio che tenga conto di vari aspetti“. Questi riguardano “il sistema integrato delle infrastrutture collegate con la meta di balneazione, gli stabilimenti e le spiagge libere. Determinare l’area utilizzabile dai bagnanti richiede inoltre valutazioni specifiche, perché le aree costiere sono molto differenti tra loro. Si ritiene quindi opportuna l’adozione da parte delle autorità locali di piani che permettano di prevenire l’affollamento delle spiagge, anche tramite l’utilizzo di tecnologie innovative“.

In altre parole, dopo la partenza della Fase 2, si dovrà superare il blocco delle spiagge, che per settimane non è stato aggirabile. Per evitare sovraffollamenti, però, potrebbero effettivamente sorgere installazioni che almeno in questi mesi cambieranno il volto delle nostre coste.

Vita da bagnanti in Fase 2

La Fase 2 in spiaggia, infine, avrà effetti sia sull’assegnazione dei posti in stabilimento che sulle attività dei bagnanti: “Per garantire il corretto distanziamento sociale in spiaggia, la distanza minima consigliata tra le file degli ombrelloni è pari a cinque metri e quella tra gli ombrelloni della stessa fila a quattro metri e mezzo. È opportuno anche privilegiare l’assegnazione dello stesso ombrellone ai medesimi occupanti che soggiornano per più giorni. In ogni caso è necessaria l’igienizzazione delle superfici prima dell’assegnazione della stessa attrezzatura a un altro utente, anche nel corso della stessa giornata“.

È da evitare, inoltre, la pratica di attività ludico-sportive che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo“, spiega il documento. Aggiungendo che, “per lo stesso motivo, deve essere inibito l’utilizzo di piscine eventualmente presenti all’interno dello stabilimento“. Così sarà andare al mare nel corso della Fase 2.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago