Categories: CRONACA

Epifania, a Firenze festa e solidarietà con l’iniziativa della Lilt

[scJWP IdVideo=”69ZcRMGh-Waf8YzTy”]

Epifania all’insegna della solidarietà, a Firenze, grazie a “La Befana vien vogando”, appuntamento ormai entrato nella tradizione del capoluogo toscano per sensibilizzare la comunità sulla lotta al tumore al seno. L’evento, organizzato dalla sezione locale della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, ha visto arrivare proprio la “Befana” a bordo di una dragon boat, per consegnare la classica calza ai bambini grazie all’impegno delle associazioni di volontariato.

La soddisfazione della Lilt e del Circolo canottieri

Susanna Bausi, vicepresidente di Lilt Firenze, ha espresso entusiasmo e soddisfazione per la riuscita dell’evento. “Insieme ai Canottieri comunali di Firenze –  ha dichiarato – noi facciamo questa festa tutti gli anni, per donare le calze ai bambini. Per noi quello di oggi è un messaggio importante. Vogliamo donare quello che la vita ha donato a noi. In particolare, a noi ha regalato un altro pezzetto di cammino avendo vissuto l’esperienza del tumore”.

A fare da eco alle dichiarazioni di Bausi anche Giancarlo Fianchisti, presidente del Circolo canottieri comunali di Firenze: “Per noi, come tutti gli anni, è tradizione fare questo evento nel quale distribuiamo delle calze, un dono ai ragazzi del quartiere – ha detto -. Quest’anno non abbiamo potuto farlo personalmente per motivi legati al Covid, ma abbiamo distribuito le calze alle associazioni di volontariato, che li recapiteranno ai ragazzi”.

Tradizione mantenuta nonostante il Covid: le parole di Giani

Presente all’appuntamento anche Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. “Quello che abbiamo vissuto oggi è uno degli appuntamenti tradizionali di Firenze – ha affermato -. Anche se in forma ridotta, è stato opportuno farlo. Le dragon lady, donne operate di tumore al seno, rappresentano con quel gesto del remo quanto di più positivo lo sport può fare”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago