Categories: CRONACA

Drive-in, parte la sperimentazione a Roma: “Tamponi entro un’ora”

[scJWP IdVideo=”qmcQ8w81-Waf8YzTy”]

Angelo Tanese, Direttore Generale della ASL Roma 1, inquadra la situazione dei tamponi effettuati nei drive-in della Capitale. Un servizio di grande importanza e che presenta anche qualche problema di congestione. Ma che il sistema sanitario sta trovando il modo di gestire in maniera via via sempre più efficiente ed efficace.

Drive-in a Roma: la nuova soluzione telematica

Il numero dei tamponi è molto elevato nella nostra Regione, e anche l’afflusso ai drive-in – ammette Tanese –. Questo ha comportato da parte delle aziende l’incremento del numero dei drive-in, e anche l’utilizzo di soluzioni per migliorare la gestione dell’accesso e ridurre il tempo di attesa. In particolare da ieri abbiamo iniziato sperimentalmente un sistema di prenotazione al drive-in di Santa Maria della Pietà, e pensiamo nella prossima settimana di estenderlo anche a quello di Tor di Quinto. Così faranno anche altre aziende, soprattutto nel territorio di Roma“.

Arriva quindi una spiegazione su come sia possibile usufruire del servizio: “I tamponi si prenotano accedendo a una piattaforma che è stata messa a disposizione su ‘salutelazio.it’. Tale sistema consente con il codice fiscale e una ricetta dematerializzata di prenotare uno slot nei drive-in disponibili al mattino o al pomeriggio“.

Le speranze della ASL: “Massimo un’ora di attesa”

Siamo partiti ieri. Oggi va già meglio di ieri, domani sarà ancora meglio – spiega Tanese –. Questo servizio sui drive-in sta evitando innanzitutto che le persone all’alba o ancora prima dell’alba si mettano ad aspettare in fila. Perché se hanno la prenotazione possono presentarsi all’orario prestabilito. Il tempo di attesa si riduce notevolmente, ed è un sistema molto più ordinato. Credo quindi che sia un’ottima soluzione“.

Tanese conclude sottolineando gli attuali tempi di attesa con il nuovo sistema dei drive-in: “A Santa Maria della Pietà non hanno mai superato le due ore e mezza. Noi però contiamo che si possa arrivare a un tempo di attesa di massimo un’ora. Il sistema sta andando a regime, vogliamo lavorare per arrivare a mezz’ora o poco più“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago