Categories: CRONACA

Covid, Vaia: “Stop a logica geopolitica per il vaccino”

[scJWP IdVideo=”B5fKgDTt-Waf8YzTy”]

“Non dobbiamo deflettere da un impegno unico, abbiamo una sola strada davanti a noi. I dati dei contagi tra le persone vaccinate e quelli relativi ai Paesi che sono avanti nelle somministrazioni ci dicono una sola cosa, inequivocabile: bisogna vaccinare. Non usa mezzi termini il direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, a margine della visita alla struttura sanitaria della Capitale da parte del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina.

Vaccino, Vaia: “Superare logiche di brevetto e geopolitica”

[scJWP IdVideo=”XgqR6h6W-Waf8YzTy”]

La questione vaccini è sempre più delicata, viste le spaccature all’interno dell’Unione Europea e i ritardi nella distribuzione da parte di alcune case farmaceutiche che hanno rallentato la campagna. “Occorre che il sistema si riappropri della sua capacità di approvvigionamento del vaccino – ha dichiarato Vaia -. Bisogna superare la logica del brevetto e quella geopolitica”.

Il direttore sanitario dello Spallanzani ha poi rivolto il suo augurio di buon lavoro al nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, il generale Francesco Paolo Figliuolo. “Gli faccio tanti auguri, lo stimo moltissimo e lo conosco personalmente – ha detto -. Ci siamo sentiti ieri. Abbiamo avuto già occasione di collaborare in questo periodo. Abbiamo messo in campo insieme l’hub dell’esercito alla Cecchignola. È una persona davvero capace e operativa, sicuramente farà tanto bene al Paese”.

Iniziativa Spallanzani-Figc, Gravina: “Dobbiamo tanta riconoscenza”

[scJWP IdVideo=”HsCsqwpJ-Waf8YzTy”]

Lo Spallanzani, martedì mattina, ha ospitato l’attesa visita del presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ha voluto portare di persona il ringraziamento del calcio italiano agli operatori sanitari da un anno in prima linea nella lotta al Covid.

La Figc ha donato 600 palloni agli operatori dello Spallanzani. La consegna è avvenuta nel piazzale dell’istituto. “Credo che sia una testimonianza doverosa verso un Istituto che sta facendo moltissimo per combattere questa pandemia – ha dichiarato Gravina ai cronisti presenti -. Il mondo del calcio vuole sostenere con tutte le energie possibile questo loro impegno. Dobbiamo loro tanta, tanta riconoscenza“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago