Categories: CRONACA

Covid, Pregliasco: “Isolamento e quarantena anche il prossimo inverno”

[scJWP IdVideo=”gRy0xODi-Waf8YzTy”]

“Credo che almeno per quest’anno sarà importante mantenere il tracciamento dei casi mediante isolamento fiduciario e quarantenario proprio per monitorare le varianti e tenere a freno la diffusione del virus”. Lo ha detto Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.

“In questo momento abbiamo eliminato il fronte dell’incendio grazie alla vaccinazione – ha aggiunto -. Ma rimangono tanti focolai che andranno bloccati, al di là di tutto, limitando ancora per un anno almeno i contatti interpersonali per i positivi”.

Misure ad hoc per i positivi tra mini zone rosse e mascherine al chiuso

Pregliasco, comunque, ha sostenuto che al momento un lockdown pesante non sia sostenibile e difficilmente realizzabile nella pratica”. Piuttosto, sarebbe bene adottare “misure ad hoc” come mini zone rosse o l’uso della mascherina in ambienti chiusi.

Mascherina che, ha ribadito l’esperto, soprattutto in periodo estivo rappresenta un elemento “di fastidio”, ma si rende necessaria per via dell’alto numero di pazienti fragili non ancora immunizzati contro il Covid-19.

Variante Delta, Pregliasco: “Incremento dei casi, ma pochi gravi”

Nei giorni scorsi Pregliasco era invece intervenuto sul dilagare della variante Delta, sostenendo che “mi aspetto un incremento dei casi, ma non un ‘costo’ di sofferenze elevato” perché “rimarrà bassa la quota di casi gravi. Il virologo aveva poi detto che, rispetto all’Inghilterra, l’Italia è al “primo tempo dello stesso film”.

“Vedo la differenza sulle due modalità con cui la variante Delta si sta facendo vedere, in Inghilterra e in Russia. Qui la crescita è esponenziale, pari a quella dell’Inghilterra, ma non hanno vaccinato quasi niente e quindi si vede anche un incremento della mortalità come prima perché il virus non è cambiato, non è più buono in modo macroscopico, aveva detto.

“La presenza di varianti – aveva concluso Pregliasco – non mi spaventa. Ma dobbiamo vaccinare e attivare la vaccinazione di prossimità che raggiunga anche i dubbiosi”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, diventando un punto…

13 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago