[scJWP IdVideo=”52Wzvwtd-Waf8YzTy”]
Nella seconda ondata di Covid che stiamo attraversando in queste settimane, non sempre ci si ricorda delle persone che stanno affrontando seri momenti di difficoltà, a prescindere dal Coronavirus: i senzatetto. Anche perché, per potere usufruire del centri di accoglienza, le persone senza fissa dimora dovrebbero effettuare dei tamponi di controllo. E così a Roma progetto della Europe Consulting Onlus, Binario 95, cerca di dare loro fortemente una mano in tal senso.
“Il nostro scopo è permettere alle persone senza dimore di avere l’assistenza che spetta a tutti i cittadini e poi permettere loro di entrare nei centri di accoglienza”, così Alessandro Radicchi, fondatore di Binario 95. “I privati mettono gli spazi, le istituzioni finanziano gli operatori e poi c’è il terzo settore, cioè noi che ci mettiamo le braccia e la forza. Con il San Gallicano abbiamo esteso i tamponi anche agli operatori sanitari. Si pensa che chi i senzatetto abbiano il Covid, ma non è così”, ha concluso. “Il comune ha messo a disposizione una cooperativa per il supporto sociale di queste persone. I primi dati rilevano una bassa incidenza di contagiosità nei senza dimora. Numeri? Avremo accolto più di un migliaio di persone“, così Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto San Gallicano di Roma.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…