RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
3 °c
Rome
9 ° Wed
9 ° Thu
11 ° Fri
newsby: video notizie in tempo reale
martedì, Marzo 2 2021 - 09:17
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home CRONACA

Coronavirus: arancioni Lombardia e Sardegna, ma la sfida resta dura

Coronavirus che richiede ancora prudenza. "Le cose vanno meglio, ma il tracciamento è impossibile", osserva Rezza. Il ministro Speranza: "Misure funzionano"

Redazione newsby Redazione
23 Gennaio 2021
in CRONACA

Era nell’aria, adesso diventa ufficiale: Lombardia e Sardegna torneranno in zona arancione già a partire da questa domenica 24 gennaio. Lo si apprende tramite il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione della conferenza stampa indetta al ministero sui dati del monitoraggio settimanale sull’andamento dell’epidemia da Coronavirus. Presente anche l’Istituto Superiore di Sanità.

Le nuove zone arancioni e le parole di Speranza


Le ordinanze che riporteranno in zona arancione Lombardia e Sardegna saranno firmate dal ministro Speranza. “La sfida contro il Coronavirus è ancora dura. Ma questa settimana, in Italia, abbiamo nuovamente Rt sotto 1. È un risultato incoraggiante che ci dice che le misure prese durante le vacanze di Natale hanno funzionato“, è stato il suo commento.

Il ministro Speranza però ammonisce a proposito di una battaglia contro il Coronavirus, tutt’altro che vicina a una conclusione. “Dobbiamo continuare sulla strada della prudenza per resistere nelle prossime settimane e intensificare ancora la campagna di vaccinazione“, ha infatti aggiunto. “Le cose vanno male dal punto di vista del numero dei casi, ma vanno meglio perché andranno a diminuire in futuro“, ha invece rimarcato Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute.

Rezza e l’emergenza Coronavirus: “Epidemia resta fuori controllo”


Rezza si è quindi soffermato sul delicato tema delle varianti del Coronavirus: “Dobbiamo essere molto lesti nell’identificare varianti e prendere misure di restrizione della mobilità nei posti in cui ciò dovesse accadere. Di conseguenza dobbiamo mantenere la guardia molto alta. L’aumento della letalità della variante inglese è un dato assolutamente da confermare, mentre è provata una maggiore diffusione“.


Ancora più grave il giudizio complessivo sull’emergenza Coronavirus. “L’epidemia è fuori controllo, perché non si riesce ancora a fare un vero tracciamento“, ha spiegato Rezza. Che poi è entrato più nello specifico: “Questa settimana alcune Regioni hanno rischio basso, altre moderato. Resiste però un rischio elevato in alcune Regioni. Quindi la valutazione complessiva ci dice che dobbiamo porre attenzione alla situazione. Il messaggio è che c’è una lieve diminuzione dell’incidenza nel Paese, ossia l’indice Rt. Siamo però lontani dal poter riprendere a tracciare i casi“.


La situazione vista dall’Istituto Superiore di Sanità: parla Brusaferro

Molto attese le dichiarazioni di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. “Al di là di tutte le polemiche, siamo un Paese che ha una capacità altissima di somministrare il vaccino contro il Coronavirus – ha sottolineato quest’ultimo –. In questo momento c’è un fattore limitante, che è la disponibilità. Ma andremo a regime nelle prossime settimane“.

Importante anche capire come proseguirà la campagna di vaccinazione contro il Coronavirus. Sul tema, così Brusaferro: “I percorsi di autorizzazione e produzione hanno dei loro tempi. Questi sono stati accorciati all’inverosimile, ma devono comunque essere rispettati. Il nostro sistema si è messo in moto ed è pronto. Abbiamo una capacità di risposta molto complessa“.

40mila persone hanno completato la vaccinazione: parla Locatelli


Nel nostro Paese sono 40mila le persone che hanno completato la vaccinazione, ricevendo sia la prima che la seconda dose del vaccino anti Covid.

“Ad oggi sono state somministrate un po’ più del 70% delle dosi di vaccino consegnate, ciò perché va mantenuta una aliquota per garantire i richiami” ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità. “Rimaniamo in testa al gruppo dei Paesi che in Europa hanno somministrato più vaccini e siamo attualmente secondi dopo la Germania e questo a dispetto della riduzione del numero delle dosi osservata in questa settimana, -29% e anche a dispetto dell’ulteriore riduzione annunciata da Pfizer anche per la prossima settimana e quantificabile nell’ordine del 20%”.

Non c’è evidenza che i vaccini non coprano le varianti del Coronavirus


Le varianti di Covid-19 continuano a preoccupare, ma secondo Locatelli, ad oggi, “non c’è nessuna evidenza che i vaccini disponibili non offrano copertura rispetto alle varianti di Sars-CoV-2. “Il messaggio, in questo momento, su questo aspetto, è assolutamente rassicurante” ha detto il Presidente del Consiglio superiore di sanità.

Locatelli: per Sanremo valgono le stesse regole degli altri eventi pubblici


In questi giorni sta facendo molto discutere anche il festival di Sanremo. A causa delle restrizioni, introdotte con il nuovo Dpcm in vigore fino al prossimo 5 marzo, la kermesse potrebbe saltare ed essere rimandata al 2022. “Le regole sono le stesse che valgono per qualsiasi evento pubblico e il festival di Sanremo non fa eccezioni” hanno detto, concordi, Franco Locatelli e Gianni Rezza.

Notizie correlate

Zona arancione rafforzata causa Covid: tutti i Comuni interessati

2 Marzo 2021

Draghi rimuove Arcuri, Figliuolo commissario per l’emergenza Covid

1 Marzo 2021

“Faccio appello al mondo dello spettacolo perché ci aiuti nella campagna vaccinale, mi auguro che il festival di Sanremo sia un’opportunità di rimarcare quanto è importante aderire alla campagna vaccinale. Ne ho parlato anche con Francesco De Gregori che ha dato adesione entusiasta” ha aggiunto sul tema Locatelli.

Tag:
Coronavirus Gianni Rezza Istituto superiore di Sanità Lombardia Roberto Speranza Sardegna Silvio Brusaferro Zona Arancione
Notizia precedente

Torino, Il Giusto Mezzo: "Recovery Fund non basta per le donne"

Prossima notizia

Covid, protesta delle guide turistiche a Napoli

Redazione

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Prossima notizia
Covid, protesta delle guide turistiche a Napoli

Covid, protesta delle guide turistiche a Napoli

Covid, sei regioni rischiano di entrare in zona arancione

Zona arancione, cosa si può fare? Tutti i permessi e i divieti

Ultime notizie

Zona arancione rafforzata causa Covid: tutti i Comuni interessati

2 Marzo 2021
programmi

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 2 marzo

2 Marzo 2021
Oroscopo di Paolo Fox

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, martedì 2 marzo

2 Marzo 2021

Governo, il giuramento dei sottosegretari a Palazzo Chigi – VIDEO

1 Marzo 2021

Vaccino italiano Takis e-Vax anti Covid: sperimentazione alla Fase 1

1 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.