Categories: CRONACA

Coronavirus, Torino: due nuovi hotspot per tamponi rapidi

[scJWP IdVideo=”3AtHOP9Q-Waf8YzTy”]

“È un risultato importante, a testimonianza di come la campagna di screening non si ferma”. Si esprime senza nascondere la propria soddisfazione Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, intervenuto all’inaugurazione di due nuovi hotspot per la realizzazione di tamponi rapidi ‘on the road’ a Torino. Un’arma in più da utilizzare nel sempre difficile tracciamento dei contagi da coronavirus, in uno dei territori più colpiti dall’inizio della pandemia.

Cirio: “Nuova struttura a Torino servirà sopratutto al mondo della scuola”

“Continuiamo ad aprire nuovi spazi a Torino e in Piemonte perché sempre più cittadini possano fare il tampone – ha specificato Cirio -. Siamo stati, con il Veneto, i primi in Italia a comprare i tamponi rapidi. Siamo contenti che il ministro Speranza abbia deciso di inserirli all’interno del resoconto giornaliero“.

La nuova struttura ci dà la possibilità di rispondere davvero alle esigenze della città, soprattutto dei cittadini più esposti al rischio sanitario. Siamo in un parcheggio Gtt (l’azienda di trasporto locale, ndr), questa struttura servirà soprattutto a studenti, docenti e personale Ata. Il settore della scuola deve essere presidiato con attenzione” ha poi affermato il presidente della Regione Piemonte.

“Vaccino Moderna dal 30 gennaio per gli over 80, poi partiamo con quello di AstraZeneca”

[scJWP IdVideo=”YFG7WNI6-Waf8YzTy”]

Cirio ha anche parlato, davanti ai cronisti, della campagna vaccinale per quel che riguarda il personale sanitario, in particolare i 3.200 medici di base. “Incontrerò i loro rappresentanti – ha detto -. I medici di medicina generale sono le nostre sentinelle, il loro lavoro è raddoppiato negli ultimi due anni. Definiremo con loro un accordo”.

Sulle prossime tappe legate proprio al vaccino, il governatore del Piemonte ha poi spiegato: “Vaccineremo gli over 80 dal 30 gennaio nelle nostre strutture e non in ospedale, con il vaccino Moderna, che necessita di una logistica complicata perché va conservato a temperature molto basse”.

“Con i medici siamo invece pronti a partire con quello di AstraZeneca – ha poi dichiarato Cirio -. Non abbiamo ancora nel dettaglio il piano e i numeri della consegna ma le prenotazioni del Governo sono state significative. In ogni caso dobbiamo continuare con la prevenzione, indossando le mascherine ed evitando gli assembramenti“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago