CRONACA

Coronavirus, test rapidi agli italiani che tornano dalle ferie

Il coronavirus tiene ancora in apprensione il mondo e anche il nostro Paese, specie alla luce dei recenti casi di contagio riscontrati tra i nostri connazionali di rientro dalle ferie. I nuovi casi sono stati segnalati soprattutto tra turisti che sono tornati da Spagna, Grecia, Malta e Croazia. Per questo motivo è scattata, proprio ieri, l’allerta nel corso di un briefing del Comitato Tecnico Scientifico. Anche perché si sta abbassando l’età media di chi contrae il coronavirus, con una quota ormai scesa sotto la soglia dei 40 anni. Intanto, in quest’ottica, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha deciso di avviare la procedura per effettuare test rapidi negli aeroporti.

Coronavirus: “Misure di massima attenzione”

I dati attuali, dunque, sottolineano come siano soprattutto i più giovani, spesso asintomatici o con sintomi lievi, a far circolare il coronavirus, una volta rientrati a casa dopo le vacanze. Per questo, come riporta anche il Corriere della Sera, le autorità sanitarie continuano a puntare il dito su “misure di massima attenzione”. La scelta, infatti, andrà in questo senso: “Spero di sbloccare i test rapidi in aeroporto a breve, lo stiamo valutando con lo Spallanzani”, ha detto Speranza. L’idea, comunque, è quello di non circoscrivere questi test solamente agli aeroporti, ma di estenderli anche a stazioni dei treni, porti, e ai valichi terrestri. L’Italia, in attesa di altre decisioni a livello europeo, sta scegliendo dunque la linea dei controlli a tappeto per chi rientra sul suolo natìo. Il livello di allarme per una nuova ondata, insomma, preoccupa.

I segnali che arrivano dalle Regioni

Come riporta anche l’Ansa, i primi segnali arrivano anche dalle Regioni. Il Lazio ha deciso di predisporre tutto il necessario per procedere ai test anti coronavirus negli aeroporti e presso le stazioni dell’alta velocità, oltre a rendere obbligatori gli scanner agli ingressi di asili e scuole per l’infanzia dal primo di settembre. Lo stesso succede in Veneto. “Ho parlato con il ministro della Salute Roberto Speranza e ora attendo, le schede con i protocolli, la conferma sulla validazione dei test rapidi“, ha detto il governatore Zaia. Consueto piede di guerra per De Luca, presidente della Regione Campania. “Abbiamo verificato, negli ultimi giorni, che l’80% dei contagi registrati deriva da contatti con cittadini provenienti o rientranti dall’estero. E’ indispensabile sottoporre quanti arrivano o rientrano dall’estero all’obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesi a rischio“, ha detto.

Gabriele Cavallaro

Da sempre appassionato di scrittura, giornalista pubblicista dal 2011, amo alla follia mio figlio Tommaso. Poi anche il calcio, il mare, i tramonti, la musica, i libri, la vita a colori ma anche quella in bianco e nero. Ho un gatto e sono convinto, come diceva qualcuno, che chi non sa ridere non è una persona seria.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago