Categories: CRONACA

Coronavirus: per la Fase 2 riaprono i cimiteri a Milano

(Milano). Riaperti gli otto cimiteri della città di Milano. Dopo il blocco deciso come forma di prevenzione durante l’emergenza Coronavirus, la cittadinanza ha avuto la possibilità di tornare a fare visita ai propri cari che non ci sono più.

La Fase 2 nei cimiteri milanesi

Per controllare e contingentare gli accessi, ogni cimitero ha aperto una sola porta di ingresso e prima di accedervi viene misurata la temperatura. Sono ora consentite le visite ai defunti, nei giorni e negli orari ordinari di apertura e nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e di protezione individuale che valgono in ogni contesto nel corso della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Permesso anche l’utilizzo di cappelle e sale del commiato.

Lo ha stabilito un’ordinanza del Comune, che recepisce le indicazioni del Governo sulla Fase 2 del contrasto al Coronavirus. Disposta dunque la riapertura delle strutture di Lambrate, Baggio, Bruzzano, Chiaravalle, Muggiano, Greco, Monumentale e Maggiore. Proprio in quest’ultimo è ospitato anche il campo 87, uno spazio di terra dove sono sepolte le vittime del Coronavirus che nessuno reclama.

Il 18 marzo potrebbe essere la giornata di commemorazione delle vittime del Coronavirus. Fu la giornata dei camion che uscivano dal cimitero di Bergamo. Ne stanno parlando, anche per me è stata una scoperta di questi giorni” racconta il direttore del cimitero, Girolamo Facchini.

Commozione e dubbi dopo il Coronavirus

I visitatori del cimitero esprimono intanto emozione, commozione e anche qualche perplessità per la riapertura della struttura che il Coronavirus aveva fatto chiudere. “Non capisco perché l’avessero chiuso, visto che qui contatti non ce ne sono. Comunque meglio così“, spiega un uomo.

Il cimitero è stato chiuso e non capisco per quale motivo, considerando che in un cimitero le distanze sono vastissime“, ribadisce una visitatrice, che trova anche un’ulteriore anomalia. “Oggi che finalmente avrebbero dovuto aprire tutte le 4-5 porte che ci sono, apriranno solo la porta principale. E lì ci sarà un assembramento pazzesco, perché tutte le persone vengono a trovare i loro morti. Se invece li avessero fatti defluire su tutte le altre entrate sarebbe stato anche più sicuro, perché noi avremmo mantenuto le distanze“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago