Categories: CRONACA

Comunità ebraica e carabinieri: intesa per i libri sottratti dai nazisti

[scJWP IdVideo=”EVndgozX-Waf8YzTy”]

Diciannove libri sottratti alla Comunità Ebraica di Roma durante il periodo delle persecuzioni naziste sono tornati a casa. Sono una piccolissima parte di quei settemila volumi che furono accuratamente scelti e razziati dai nazisti il 13 ottobre 1943.

Comunità ebraica: “Grande valore etico e sociale”

Oggi con la firma del protocollo di intesa con il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri “si definisce un percorso investigativo ma anche morale verso chi non c’è più“. Così commenta l’iniziativa la presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello.

[scJWP IdVideo=”c2OL8VAv-Waf8YzTy”]

La sigla di questo protocollo ha un valore etico, morale e sociale. E tutto si colloca nell’ambito delle restituzioni dei beni alle famiglie ebraiche sottratti prima e durante la deportazione“, spiega Ruth Dureghello. Il pensiero va alle tante famiglie colpite dai nazisti negli anni più bui del Novecento. “Oggi riceviamo in dono questi libri, che sono oggetto di una restituzione importante e persegue e prosegue il lavoro di restituire dignità a quelle famiglie che non ci sono più“.

Il protocollo prevede una collaborazione strutturata tra la comunità ebraica di Roma e il Comando generale della Tutela del patrimonio dell’Arma dei Carabinieri. A questo punto la comunità ebraica, proprio in virtù della sua conoscenza, competenza, preparazione e storia, diventa il partner di riferimento per l’analisi e la valutazione e ricerca ulteriore del patrimonio sottratto“, aggiunge Ruth Dureghello.

Il commento dei Carabinieri

[scJWP IdVideo=”lQxzR8hP-Waf8YzTy”]

A margine della firma del Protocollo di intesa con l’Arma dei Carabinieri, arriva anche il commento del Generale di Brigata Roberto Riccardi.

Oggi – spiega – abbiamo firmato un protocollo molto importante per le ricerca e la restituzione di settemila volumi. Furono tutti presi dalla biblioteca della comunità ebraica di Roma tra il settembre e dicembre 1943. Noi li abbiamo già archiviati nella banca dati dei Carabinieri Tutela Patrimonio culturale. Ora le ricerche verranno condotte insieme tra Carabinieri e Comunità ebraica di Roma. Noi oggi restituiamo anche 19 volumi recuperati da Rodolfo Siviero. Era un agente segreto italiano attivo nella seconda Guerra Mondiale per il recupero delle opere d’arte“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago