CRONACA

AstraZeneca, l’Ema: “Seconda dose 4-12 settimane dopo la prima”

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) torna nuovamente a pronunciarsi sul vaccino di AstraZeneca. L’Agenzia ha infatti raccomandato di continuare a somministrare una seconda dose di Vaxzevria tra le 4 e le 12 settimane dopo aver somministrato la prima, in linea con le informazioni riportate sul prodotto. Così in una nota l’Ema. “Il rapporto rischi-benefici del vaccino di AstraZeneca rimane positivo per gli adulti in tutte le fasce d’età”. Nel comunicato ufficiale l’Ema rileva che i benefici della vaccinazione aumentano con l’aumentare dell’età e dei tassi di infezione”. Per quanto riguarda i casi di trombosi, si stima che siano 1 caso su 100mila vaccinati. Tuttavia, “non ci sono state sufficienti esposizioni e seguiti per determinare se il rischio di trombosi con basso livello di piastrine dopo la seconda dose saranno diversi dal rischio dopo la prima dose: attualmente non ci sono dati o ci sono dati limitati per cambiare l’attuale raccomandazione.

Ema e AstraZeneca: ennesimo pronunciamento dell’Agenzia sul vaccino dopo quelli di marzo e inizio aprile

Il ‘rapporto’ travagliato tra Ema e AstraZeneca ha origini lontane. Il 18 marzo 2021, infatti, l’Agenzia europea del farmaco si era già espressa, dando il via libero al vaccino dopo la sospensione momentanea da parte di alcuni Paesi europei, Italia compresa. “I benefici sono superiori ai rischi”, dissero all’epoca. “Ci sono alcune incertezze, abbiamo visto alcuni casi molto rari. Pertanto abbiamo raccomandato di aggiungere un’avvertenza così che questa informazione sia resa nota ai medici e al pubblico”. Un’altra conferenza stampa cruciale da Amsterdam sull’utilizzo di Vaxzevria avvenne poi lo scorso 7 aprile. In quella circostanza l’Ema comunicò solamente una correlazione (e non un rapporto causa-effetto) verificata in alcune persone che hanno meno di 60 anni, a due settimane dalla prima dose del vaccino. Di fatto, però, decise di non dare alcuna raccomandazione specifica di restrizioni sull’utilizzo in base all’età. Come del resto è capitato oggi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago