CRONACA

Addio allo scrittore Winston Groom: era il “padre” di Forrest Gump

È morto a 77 anni Winston Groom, lo scrittore del romanzo “Forrest Gump”, poi trasformato nel famoso film nel 1994. L’autore statunitense è deceduto a 77 anni a Fairhope, città dell’Alabama dove viveva. A confermare la notizia della sua morte è stata la sindaca Karin Wilson con un messaggio sui social: “Anche se verrà ricordato per aver scritto Forrest Gump”, ha scritto Wilson, “era un giornalista e un premiato scrittore della storia americana”. Il suo romanzo, dopo il sensazionale successo del film, ha registrato un boom nelle vendite, facendo esplodere il fenomeno del “gumpismo”.

La vita di Winston Groom, fino al successo di Forrest Gump

Winston Groom è cresciuto a Mobile, una cittadina dell’Alabama, dove nel 1965 si è laureato all’università. In quello stesso anno si era arruolato ed era rimasto nell’esercito per quattro anni e prestò servizio anche in Vietnam. Dopo il ritorno in patria, aveva trovato lavoro come reporter per il Washington Star, prima di dedicarsi ai romanzi. Dei suoi 16 libri, “Conversazioni con il nemico”, romanzo su un prigioniero di guerra americano in Vietnam accusato di collaborazionismo, fu candidato come finalista per il premio Pulitzer. Ma il suo più famoso racconta trent’anni di storia americana attraverso la vita di Forrest Gump, nato con un quoziente di intelligenza di soli settantacinque punti, ma velocissimo a correre.

Il film diretto da Robert Zemeckis, che ne è stato ricavato, percorre le tappe più salienti di tre decenni, attraverso la guerra del Vietnam, le proteste dei figli dei fiori, gli attentati e gli assassinii dei presidenti e l’arrivo dell’Aids. Il romanzo di “Forrest Gump” è molto diverso dal film. Don Noble, professore emerito di Inglese all’Università dell’Alabama, e amico di Groom da 40 anni, ha detto che il libro era “più oscuro” e “più ricco” della pellicola. “Hanno fatto un ottimo lavoro”, disse lo stesso Groom riguardo al film. “Probabilmente avrei preferito la mia versione, ma non avrebbe avuto lo stesso successo”. Forrest Gump, infatti, vincerà ben sei premi Oscar, tra cui quello a Tom Hanks come migliore attore.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago