Categories: CRONACA

Addio a Carla Fracci: applausi e scampanellio di tram alla Scala

[scJWP IdVideo=”N77XLhm0-Waf8YzTy”]

Accolto tra gli applausi l’arrivo del feretro di Carla Fracci nel foyer della Scala dov’è allestita la camera ardente. All’arrivo del carro funebre un centinaio di persone all’esterno del teatro si è lasciato andare in un lungo applauso accompagnato dallo scampanellio di un tram che è stato suonato alle ore 12 in punto davanti al Teatro.

Carla Fracci è scomparsa ieri all’età di 84 anni. L’étoile stava lottando da tempo con un tumore che aveva deciso di affrontare con coraggio e strettissimo riserbo. Gravissimo lutto per il mondo della danza, dello spettacolo, ma in generale per l’Italia e il mondo intero.

La carriera di Carla Fracci

Umile e leggiadra, dolce e determinata, Carla Fracci era nata a breve distanza dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale in una Milano popolare, figlia di una famiglia semplice. Il padre lavorava come bigliettaio del tram, la madre era operaia alla Innocenti. E proprio qualche passo estemporaneo nel salone del dopolavoro del papà tranviere, quando aveva solo 10 anni, convinse qualcuno che quella bimba era nata per lasciare il mondo a bocca aperta. “Non capivo il perché di tutti quegli esercizi e del sacrificio cui dovevo sottopormi. Era pesantissimo. E io volevo fare la parrucchiera“, confessò poi.

Nel lontano 1955 il suo debutto alla Scala, nella Cenerentola. Nei decenni successivi divenne quindi protagonista di indimenticabili interpretazioni in capolavori come Lo schiaccianoci o il Lago dei Cigni. Tra i personaggi a cui ha dato nuova vita spiccano GiuliettaSwanildaFrancesca da Rimini. E, soprattutto, Giselle. Cui, forse, si lega Carla Fracci nell’immaginario collettivo italiano e non solo.

Carla Fracci, Sala: “Tutti l’hanno amata”. Fontana: “Stella delle stelle”

[scJWP IdVideo=”aRxvv8jB-Waf8YzTy”]

Ha amato Milano profondamente e credo che raramente si sia visto un ricambio così sincero da parte della città”. Così il sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine dell’apertura della camera ardente di Carla Fracci. “Si tratta di uno dei rari casi in cui tutti sono a favore, in cui tutti l’hanno ammirata e amata”, ha continuato il primo cittadino, la sua è una bella storia, nascere in una famiglia normale, con una volontà di costruire qualcosa di importante”. “Ci ha dato delle gioie incredibili, delle emozioni insuperabili, ha commentato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. “È stata un’accoglienza straordinaria, dice il figlio della Fracci, Francesco Menegatti, “di una intensità fuori dal comune”, ha continuato, “sono sicuro che mia mamma sarebbe stata molto contenta di tutto questo.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago