Come funziona il calcolatore di impronta di carbonio per gli influencer

Uno studio ha rivelato che un influencer con 3 milioni di follower genera annualmente 1072 tonnellate di CO2, equivalente a 481 viaggi Parigi-New York. Kolsquare ha lanciato un Carbon Footprint Calculator gratuito per misurare e ridurre l’impatto delle campagne social

Nel contesto attuale, dove il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti, è fondamentale che ogni settore contribuisca alla sostenibilità ambientale. Tra i vari attori che hanno un impatto significativo sull’ecosistema, gli influencer emergono come figure chiave del marketing digitale. Secondo uno studio recente, un influencer con 3 milioni di follower genera annualmente un’impronta di carbonio che si traduce in 1072 tonnellate di anidride carbonica. Questa cifra è equivalente a ben 481 viaggi andata e ritorno tra Parigi e New York. Di fronte a queste statistiche allarmanti, risulta evidente che è necessario adottare misure concrete per ridurre l’impatto ambientale delle attività di influencer marketing.

Come funziona lo strumento Carbon Footprint Calculator

In risposta a questa problematica, è stato introdotto uno strumento innovativo: il Carbon Footprint Calculator. Questo calcolatore, gratuito e open source, è stato sviluppato dall’azienda francese Kolsquare, specializzata in influencer marketing e certificata come B Corp. La missione principale di Kolsquare è quella di promuovere pratiche più sostenibili nel settore, incoraggiando influencer e brand a misurare e comprendere l’impatto delle proprie campagne sui social media. Il calcolatore è ora disponibile in tutta Europa, Italia compresa, e rappresenta un passo importante verso una fruizione più consapevole e rispettosa dell’ambiente.

Quentin Bordage, CEO e fondatore di Kolsquare, sottolinea l’importanza di misurare l’impatto delle azioni per poterlo migliorare: “Il nostro settore si basa sulla crescita e sulla scalabilità, quindi è ancora più importante crescere in modo responsabile. Non si può migliorare ciò che non si può misurare: ecco perché quantificare l’impatto delle nostre azioni è il primo passo per capire da dove provengono le emissioni e cosa si può fare per ridurle“. Questa affermazione riflette una nuova consapevolezza nel settore dell’influencer marketing, dove la responsabilità sociale e ambientale sta diventando un tema centrale.

Il Carbon Footprint Calculator tiene conto di vari fattori che contribuiscono all’impatto ambientale delle campagne di influencer marketing. Tra gli aspetti più significativi ci sono:

  1. Mezzi di trasporto: gli spostamenti degli influencer, che possono includere viaggi per eventi o per la creazione di contenuti, sono un aspetto cruciale. La scelta del mezzo di trasporto (aereo, auto, treno) influisce direttamente sull’impronta di carbonio.
  2. Scelte alimentari: le attività pubblicitarie che coinvolgono cibo, come eventi o degustazioni, richiedono un’analisi attenta delle materie prime utilizzate. La provenienza degli ingredienti e il metodo di produzione sono fattori chiave.
  3. Produzione e consegna dei prodotti: ogni fase della catena di approvvigionamento ha il potenziale di generare emissioni di CO2. È fondamentale monitorare l’imballaggio e la logistica per la consegna.
  4. Apparecchiature elettroniche: gli influencer utilizzano vari dispositivi elettronici per creare contenuti. Il consumo energetico di questi dispositivi, unito alla loro produzione e smaltimento, contribuisce all’impatto ambientale complessivo.

I vantaggi

Il calcolatore di impronta di carbonio rappresenta quindi un valido strumento per gli influencer e i brand che desiderano adottare un approccio più sostenibile. Attraverso la misurazione dei vari fattori, è possibile identificare le aree critiche e trovare soluzioni per ridurre le emissioni. Ad esempio, un influencer potrebbe scegliere di utilizzare mezzi di trasporto più sostenibili o promuovere prodotti locali.

In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un valore fondamentale per i consumatori, anche le aziende stanno iniziando a considerare l’importanza dell’impatto ambientale nelle loro strategie di marketing. Gli influencer, essendo una voce influente nel panorama digitale, hanno la responsabilità di promuovere messaggi positivi e pratiche sostenibili.

Inoltre, l’adozione di strumenti come il Carbon Footprint Calculator non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma può anche migliorare l’immagine del brand. Le aziende che dimostrano un reale impegno verso la sostenibilità sono spesso viste di buon occhio dai consumatori, che tendono a preferire marchi consapevoli e responsabili.

Infine, è importante sottolineare che la responsabilità non ricade solo sugli influencer e sui brand, ma coinvolge anche i consumatori. Educare il pubblico sull’importanza della sostenibilità e sulle scelte consapevoli è essenziale per creare un cambiamento duraturo. I follower degli influencer possono fare la loro parte, supportando contenuti e campagne che promuovono pratiche sostenibili.

La sfida dell’impronta di carbonio nel mondo digitale è complessa, ma strumenti come il Carbon Footprint Calculator offrono una soluzione pragmatica per affrontarla. Con una maggiore consapevolezza e un impegno collettivo, il settore dell’influencer marketing può contribuire significativamente a un futuro più sostenibile, dove la crescita economica e la salvaguardia dell’ambiente possono coesistere e prosperare insieme.

Change privacy settings
×