RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 19:37
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home TECNOLOGIA

World Backup Day, salvare i dati aiuta a difendersi dai ransomware

Da un sondaggio condotto da Kaspersky emerge che nel 2020 4 italiani su 10 hanno pagato un riscatto per riottenere i proprio file, spesso inutilmente

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
31 Marzo 2021
in TECNOLOGIA
World Backup Day, salvare i dati aiuta a difendersi dai ransomware

I ransomware rappresentano una delle principali minacce ai dati salvati (Pixabay)

Ogni anno, il 31 marzo si celebra il World Backup Day, una ricorrenza nata per sensibilizzare tutti gli utenti sulla sicurezza e sull’importanza di creare una copia dei propri dati. Per ribadire questo concetto, Kaspersky ha diffuso alcune informazioni riguardanti i rischi che corre chi ignora i vantaggi del backup. Senza una copia dei propri dati si corre il rischio di diventare vittime dei ransomware, dei virus malevoli che prendono in ostaggio i file presenti sui dispositivi. Nel corso del 2020, ben 4 italiani su 10 sono stati costretti a pagare un riscatto pur di riavere i propri documenti e solo 1 su 10 ci è riuscito.

Notizie correlate

pandemia social

Come il Covid-19 ha cambiato l’utilizzo dei social: benefici, pericoli e l’impatto sul gambling online

15 Aprile 2021
Il logo di Microsoft

Microsoft potrebbe essere vicina all’acquisizione di Nuance

12 Aprile 2021

Il report di Kaspersky

Questi dati fanno parte di un corposo sondaggio che Kaspersky ha condotto su 15.000 persone in tutto il mondo. I risultati contenuti nel documento indicano che, a livello globale, gli utenti di età compresa tra i 35 e i 44 anni si sono dimostrati i più propensi a pagare il riscatto (65%). Anche molti fruitori della fascia 16-24 anni hanno ceduto alle richieste dei cybercriminali (52%). Solo l’11% degli utenti con più di 55 anni ha accettato di pagare un riscatto in cambio dei propri dati. Come spiega Marina Titova, Head of Consumer Product Marketing presso Kaspersky, non sempre chi paga riottiene i propri file. È per questo che la strada più sicura per tutelare i dati importanti è quella del backup.

Il backup come “ancora di salvezza”

I cybercriminali non sono l’unica minaccia ai dati salvati sui dispositivi. Talvolta può bastare anche un semplice problema di alimentazione per perdere centinaia di file. Anche degli incidenti di portata ben più ampia possono rappresentare un rischio: l’esempio perfetto è l’incendio al datacenter della società OVH, avvenuto poche settimane fa. Sofia Scozzari, membro del comitato scientifico di Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e del Comitato Direttivo di Women for Security, sottolinea che un buon piano di backup e ripristino dei dispositivi elettronici è il modo migliore per evitare certi imprevisti. “Errare è umano e la tecnologia non è infallibile, per cui i backup aiutano a gestire la fatalità. I malware, e in particolare i ransomware, sono la principale causa di disservizi. Si stima che un computer su 10 venga infettato da malware ogni mese, mentre nel 2019 un business è stato vittima di ransomware ogni 14 secondi”.

Tag:
backup cybercrime ransomware
Notizia precedente

Bolsonaro, via i generali e sei ministri: è caos in Brasile

Prossima notizia

Vaccini, Ue: "Consegnate 107 milioni dosi". Ora briefing su AstraZeneca

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia

Vaccini, Ue: "Consegnate 107 milioni dosi". Ora briefing su AstraZeneca

Spionaggio, tensione fra Italia e Russia: diplomazia al lavoro, le reazioni

Spionaggio, tensione Italia-Russia: diplomazia al lavoro, le reazioni

Ultime notizie

Crimi: "Ribadito a Draghi necessità prorogare Superbonus al 2023"

Crimi: “Ribadito a Draghi necessità prorogare Superbonus al 2023”

15 Aprile 2021
Figliuolo: "Situazione Johnson & Johnson si risolverà a breve"

Figliuolo: “La situazione di Johnson & Johnson si risolverà a breve”

15 Aprile 2021

Liliana Segre è stata eletta presidente della Commissione contro l’odio. VIDEO

15 Aprile 2021
Concorsi, via al bando per 2800 posti PA al Sud: come candidarsi

Cdm: approvati Def e scostamento di bilancio da 40 miliardi

15 Aprile 2021
Malagò: "Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all'ordine del giorno"

Malagò: “Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all’ordine del giorno”

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.